Aggiornamenti Coronavirus - Pagina 2
Pool di medici ISS in pensione garantirà il servizio telefonico INFO Covid 994001
Da lunedì 16 novembre verrà ri-attivato in modo operativo il servizio telefonico INFO COVID che risponde al numero 0549 994001 e a rispondere saranno un team di medici sammarinesi in pensione che fino a pochi anni fa hanno fatto parte degli organici dellISS.
Covid-19: innalzato il livello di guardia
Al via le nuove misure di contrasto alla diffusione del virus
LIstituto per la Sicurezza Sociale, visto l'aumento del numero di persone contagiate dal Sars-CoV-2 in Repubblica, informa sulle misure adottate per contenere la diffusione del virus e richiama la cittadinanza sull'osservanza delle raccomandazioni igieniche-sanitarie emanate, in considerazione del maggior livello di attenzione e di guardia sull'epidemia da Covid-19.
Donazione di un milione di euro all'ISS dal Fondo Servizi Sociali
Si è completata questa mattina la donazione di un milione di euro all'ISS da parte del Fondo Servizi Sociali.

Isolamento e quarantena: vademecum su cosa c'è da sapere
Le informazioni sui comportamenti da adottare e le prescrizioni necessarie per chi si trova in isolamento domiciliare perché contagiato dal virus Sars-CoV-2 o per chi è in quarantena in quanto contatto stretto di una persona positiva.
Covid-19: San Marino avvia la FASE 2 con nuovi protocolli e disposizioni anticontagio
La Sanità di San Marino è entrata ufficialmente nella FASE 2 di gestione dellEmergenza sanitaria causata dal virus Sars-CoV-2.

Link visualizzazione aggiornamento quotidiano dati COVID-19
Di seguito il link visualizzazione aggiornamento quotidiano dati COVID-19
Link dati Covid-19 a San Marino
Covid-19, lISS garantisce tamponi nei bambini entro 24 ore
La malattia da Covid-19, come noto, può colpire le persone a qualsiasi età, sia adulti che bambini. E proprio per tali ragioni, lIstituto per la Sicurezza Sociale ha predisposto varie procedure di intervento e istruzioni operative, compreso lambito pediatrico.
Norme e indicazioni per effettuare i test sierologici su base volontaria
Lattività di screening sierologico per la ricerca degli anticorpi contro il coronavirus responsabile della malattia da Covid-19, salvo quando richiesto dallIstituto per la Sicurezza Sociale, è su base volontaria, come previsto dal Decreto delegato 122/2020.
Aggiornato l'elenco dei paesi per cui occorre comunicare il rientro e fare i test anti Covid
Emanata la circolare congiunta da parte della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri e della Segreteria di Stato per la Sanità sull'elenco dei paesi per cui sono in vigore gli obblighi di segnalazione.
Modalità di gestione dei controlli per i sammarinesi in rientro da viaggi allestero
LIstituto per la Sicurezza Sociale comunica le modalità di gestione dei controlli anti Covid-19 su coloro che rientrano da viaggi allestero e le nuove disposizioni sanitarie per chi accede o permane allinterno delle strutture dellISS.
Al via lo studio genetico sul Covid-19 a San Marino
Prenderà il via da fine agosto lo studio genetico sul Covid-19 e relativo alla realtà sammarinese.
S.E. il vescovo e gli Ecc.mi Capitani Reggenti salutano e ringraziano il personale ISS
SE. Mons Andrea Turazzi, Vescovo Diocesi San Marino - Montefeltro ha fatto visita all'Ospedale di Stato per salutare tutti gli operatori dell' ISS che si sono prodigati con dedizione e impegno per il bene della comunità sammarinese durante l'Emergenza sanitaria.

Screening sierologico al Covid-19 su base volontaria (Decreto n. 108, 30 giugno 2020)
2 Luglio 2020 - Si informa la cittadinanza che, in base alle disposizioni contenute nel Decreto Legge 108/2020, sono state modificate le modalità per lesecuzione dei test sierologici nella popolazione per la ricerca degli anticorpi contro il nuovo coronavirus.
Gruppo coordinamento Emergenza Covid: aggiornamento 01 luglio 2020
I casi COVID-19 positivi a test molecolare registrati complessivamente dall'inizio della infezione a oggi sono 698, di cui 42 deceduti e 656 guariti.

Guarigione da Covid-19, i criteri utilizzati da San Marino
Il Gruppo di Coordinamento per le emergenze sanitarie, durante la riunione odierna, ha analizzato, tra i vari temi, anche la guida provvisoria pubblicata dallOrganizzazione Mondiale della Sanità del 27 maggio scorso in merito ai criteri di guarigione da Covid-19.

Chiude il reparto Covid-19 all'Ospedale di San Marino
5 Giugno 2020 - LIstituto per la Sicurezza Sociale ha chiuso questa mattina il reparto COVID-19 dellOspedale, lala dedicata ai pazienti positivi al virus SARS CoV 2 ricavata al secondo piano della palazzina ex casa di riposo.

FASE 2: servizi disponibili al Dipartimento Socio Sanitario e accesso ai Centri per la Salute
2 Giugno 2020 - LIstituto per la Sicurezza Sociale rende note le varie modalità di ripresa e di accesso ai servizi del Dipartimento Socio Sanitario e dei Centri per la Salute dopo la chiusura temporanea per lEmergenza COVID-19.

Modalità operative per svolgere lattività di baby-sitting e assistenza a persone non autosufficienti
18 Maggio 2020 - LIstituto per la Sicurezza Sociale rende noto che a seguito della circolare esplicativa e applicativa al Decreto Legge 15 maggio 2020 n. 78 è stata regolamentata lattività di baby-sitting, assistenza ed educazione domiciliare per disabili o persone non autosufficienti.
Screening nelle aziende
13 Maggio 2020 - L'Iss comunica che é in corso lo screening nelle grandi aziende (settore industria). A partire dalla prossima settimana verranno definite le modalità d'accesso allo screening delle altre aziende, studi e commerci. Si prega di compilare il modulo seguente "Format per screening aziende" con tutti i dati richiesti e trasmettendo quest'ultimo, insieme ad una richiesta, via mail all'indirizzo test.aziende@iss.sm