Ambulatori specialistici
Direttore
Dott.ssa Francesca Masi
AMBULATORI:
AMBULATORI DI ALLERGOLOGIA, DERMATOLOGIA E OTORINOLARINGOIATRA
Sede: piano 0, ingresso Casa di riposo
Segreteria Tel. 0549 994530
E-mail: meris.canini@iss.sm
Responsabile Medico:
Dott.ssa Simona Contestabile
Orari di apertura:
Dal lunedì al giovedì: ore 8.00-8.30; 11.00-13.00 e 14-16.30
Venerdì: ore 8.00-08.30; 11-13 e 13.30-14.30
Prestazioni erogate:
- Skin Prick Test con allergeni inalanti Skin Prick Test con allergeni alimentari Prick-by-prick con alimenti freschi Test intradermico con siero e plasma autologo per orticaria cronica Test fisici per orticarie inducibili Test epicutanei a lettura ritardata di tipo Patch Test Test cutanei con farmaci (a lettura immediata e ritardata) Test di provocazione e di tolleranza con farmaci, per via orale o iniettiva Test di provocazione con alimenti o additivi Test cutanei con veleni degli insetti imenotteri Somministrazione di Immunoterapia Specifica con Allergene per inalanti e veleni degli imenotteri Terapia con farmaci biologici (immunoglobuline)
Modalita di accesso:
Per le prestazioni convenzionate con l'I.S.S. è necessaria la richiesta del Medico Curante o di un altro Medico Specialista dell'I.S.S.
Le prestazioni per utenti paganti vengono concordate direttamente con il soggetto interessato.
Tempi di attesa
Per le visite/prestazioni ordinarie i tempi medi di attesa sono 60 giorni.
Le visite/prestazioni urgenti e prioritarie devono essere motivate e concordate con il medico responsabile; esse vengono erogate rispettivamente entro 48 ore e 15 giorni.
Medici:
Dott.ssa Bianchi Federica
Dott.ssa Bellavista Sara
Dott.ssa Federica Giacomini
Dott. Maurizio Leardini
Dott.ssa Emanuela Fogli
Orari di apertura:
Gli ambulatori sono aperti dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 18 ed il venerdì dalle ore 8 alle ore 13.30
Prestazioni ambulatoriali:
- - visite ambulatoriali (I e II livello)
- - consulenze specialistiche
- - esami strumentali: biopsia cutanee per esame istologico in microscopia ottica e immunofluorescenza, osservazione in epiluminescenza convenzionale e digitalizzata, osservazione alla luce di wood, lettura al microscopio ottico di ricerca diretta acaro e miceti, prelievi per esami colturali batteri e miceti, test epicutanei
- - prestazioni di terapia fisica: crioterapia, somministrazione intralesionale di steroidi, diatermocoagulazione, terapia fotodinamica
- - interventi chirurgici ambulatoriali: interventi di chirurgia dermatologica e ricostruttiva in anestesia locale per neoplasie cutanee, escluse le lesioni cutanee benigne che non compromettono la funzionalità d'organo (come specificato nella delibera del Comitato Esecutivo n° 20 , pag n° 23 del 16 aprile 2015*) interventi di fenolizzazione di unghie incarnite in anestesia locoregionale)
* in linea con latteggiamento di altre U.O. Dermatologiche limitrofe, non sono considerate prestazioni mutuabili i piccoli interventi dermatologici a carattere estetico, per lesioni che non hanno significato patologico, in quanto non evolutive, tra le quali: cheratosi seborroiche, fibromi penduli, nevi intradermici, trauma del lobo auricolare, angiomi rubini, ipercromie solari, xantomi e xantelasmi palpebrali e altre neoformazioni benigne.
Modalità d'accesso:
E necessaria la richiesta del medico o di altro specialista.
Tempi di attesa:
Le prestazioni urgenti sono erogate nell'arco di 24-48 ore.
Per le prestazioni prioritarie il tempo medio di attesa è 15 giorni.
Per le prestazioni ordinarie il tempo medio di attesa è 30-60 giorni
La puntata di Buona Salute a tutti dedicata alla prevenzione delle patologie dermatologiche
Ambulatorio di otorinolaringoiatra
Sede e contatti:
Sede: piano 0, ingresso Casa di riposo
Tel. 0549 994530
E-mail: ambulatori.specialistici@iss.sm
Orari dapertura
Servizio aperto dal lunedì al venerdì. Per le visite urgenti: ore 15-16
Per le visite ordinarie: ore 16-19
Medici:
Dott. Canzi Paolo
Dott.ssa Sarmati Manola
Dott.ssa Maria Suriano
Dott.ssa Alessandra Zannoni
Prestazioni erogate:
- Biopsie e asportazione piccole lesioni
- Rimozione corpi estranei intraluminali
- Esame funzionalità vestibolare
Modalità daccesso:
E necessaria la richiesta del Medico
Tempi di attesa:
Prestazioni urgenti: erogate nellarco di 24-48 ore. Prestazioni prioritarie: tempo medio di attesa è 15 giorni. Prestazioni ordinarie: tempo medio di attesa è 30-60 giorni.
Responsabile:
Dott. Alessandro Mularoni
Medici:
Dott. Bacciocchi Luigi
Dott.ssa Burgagni Maria Silvia
Dott. Gaudenzi Francesco
Dott. Monti Giuseppe
Dott. Mularoni Kira
Dott. Imburgia Aurelio
Dott. L.Possati Giovanna
Sede e contatti:
Sede: 5° piano, Palazzina Amministrativi
SERVIZIO DI OCULISTICA
Tel. Segreteria: 0549 994875
E-mail: oculistica.ambulatori@iss.sm
Per prenotazioni o informazioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 15.00
Per visita oculistica urgente
: tramite richiesta del medico dal lunedì al venerdì ore 8.00-12.00; 14.00-18.00
SERVIZIO DI ORTOTTICA
Tel. Segreteria: 0549 994575
Per prenotazioni prime visite Ortottiche: dal lunedì al venerdì ore 13-15
Per prenotazioni di campi visivi e visite ortottiche di controllo: dal lunedì al venerdì ore 11-12
Orari di apertura:
Lunedì 7.00-19.30
Martedì 7.00-14.00
Mercoledì 7.00-18.00
Giovedì 7.00-14.00
Venerdì 7.00-12.00
Prestazioni erogate:
-
Prestazioni diagnostiche:
- OCT retina-nervo ottico-segmento anteriore-cornea
- Angio - OCT
- Fluorangiografia e angiografia con verde indocianina (ICGA)
- Microscopia confocale
- Biometria ad ultrasuoni
- Biometria ottica con strumenti tipo IOL master
- Pachimetria
- Conta cellule endoteliali
- Ecografia A e B scan, UBM
- Topografia corneale - tomografia corneale
- Fotografia a colori del segmento anteriore e posteriore
- Test lacrimali (test di Schrimer, colorazioni con coloranti vitali)
- Esoftalmometria
Trattamenti laser:
- Trattamenti laser Yag laser (capsulotomia, iridotemia, iridoplastica) e Argon laser (trattamenti retinici)
- Prestazioni ambulatoriali Ortottiche:
-
Visita ortottica - esercizi ortottici - Screening visivo pediatrico
- Visita per patente
- Schermo di Hess
- Campo visivo computerizzato Humphrey
- Campo visivo manuale
- Curva tonometrica
- Sensibilità al contrasto
- Senso cromatico
-
Interventi chirurgici: - Interventi su palpebre
- Interventi sulle vie lacrimali
- Correzioni di strabismi
- Interventi sulla cornea
- Interventi di cataratta
- Interventi di glaucoma
- Iniezioni intravitreali
Modalità daccesso
E necessaria la richiesta del Medico.
Tempi di attesa:
Per le prestazioni ordinarie il tempo medio di attesa è 90 giorni.
La puntata di Buona Salute a tutti dedicata al Servizio di Oculistica
Sede Servizio | 2° piano Ospedale (scala D) |
Telefono | 0549 994233 - Fax 0549 994719 |
E-mail: | servizio.dietologico@iss.sm |
Orario dapertura | dal lunedì al venerdì h. 8 - 15 |
Sede Centro Diabetologico | 3° piano Ospedale (scala A) |
Telefono | 0549 994339 |
Orario dapertura: | 2° giovedi di ogni mese ore 14.30-15.30 incontri per i pazienti diabete mellito tipo 2 |
Servizio Obesità patologica | |
Telefono | 0549 994264 |
Orario di apertura | lunedì e mercoledì ore 8.30-15.00 |
Refezione scolastice e
| Ingresso Casa di Riposo, piano 0, |
Telefono | 0549 994719 - Fax 0549 994719 |
E-mail: | servizio.dietologico@iss.sm |
Orario dapertura | per emergenze dal lunedì al venerdì |
Per gli ambulatori sul territorio, vedere alle relative sezioni dei Centri Salute.
Attività d'assistenza:
Ospedale:
LOspedale è dotato di un Servizio di Dietologia che provvede alla formulazione dei menù giornalieri e alla compilazione di diete speciali personalizzate, richieste dal Medico. Il pasto giornaliero è perfettamente bilanciato secondo le linee guida per mantenere le migliori condizioni di salute ed è un elemento integrante della terapia. E consentita una scelta del vitto, salvo diversa prescrizione medica. E necessario chiedere sempre al medico di reparto il permesso di assumere alimenti diversi dai pasti forniti dallOspedale, compresi caffè, the, cioccolata o altri alimenti prelevati dal bar o dai distributori automatici presenti in vari punti dellOspedale.
Centri Salute - e c/o Centro Diabetologico
Attività educativa e formativa finalizzata alla diffusione dei principi di corretta alimentazione, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buon stato di salute. Attività di prevenzione per patologie quali: diabete, obesità, disturbi del comportamento alimentare, ecc.
Elaborazione, formulazione e attuazione di diete e consigli richiesti dal Medico e verifica della tolleranza fisiologica e psicologica del paziente.
Refezioni scolastice
Studio ed elaborazione della composizione di razioni alimentari bilanciate atte a soddisfare i bisogni nutrizionali in relazione alle diverse fasce di età e pianificazione dellorganizzazione dei servizi di alimentazione attraverso la formazione permanente degli operatori di cucina.
Modalita di accesso
E necessaria una richiesta da parte del Medico da consegnare alla prima visita.
Tempi di attesa:
Variano a seconda del tipo di prestazione, dai 35 ai 45 giorni.
Responsabile
Dott. Marco Benedettini
Sede e contatti
Sede: Ospedale, 3° Piano, scala A
Tel. 0549 994885
E-mail:
benedettini.marco@iss.sm
Orari di apertura:
Lunedì e mercoledì ore 8.00-14.30
Martedi e giovedì ore 8.00-12.30 / 13.30-17.30
Venerdì ore 8.30-14.00
Prestazioni erogate:
-Visite mediche sportive agonistiche e non agonistiche.
-Visite mediche per disabili.
- Indirizzo all'attività sportiva valutando stato nutrizionale, obiettivi personali e motivazioni
-Valutazione funzionale dell'atleta mediante test specifici per le singole discipline (Soglia anaerobica ecc..)
- Esecuzione test da sforzo massimali utilizzando ergometri specifici (tappeto o cicloergometro).
-Valutazione dello stato nutrizionale e massa grassa (plicometria)
-Consulenza nutrizionale e farmacologica
-Consulenza traumatologica e prevenzione di patologie e sovraccarichi
-Consulenza antidoping
Modalità d'accesso:
Per le prenotazioni delle visite, contattare il servizio durante gli orari d'apertura sopra menzionati.
Al momento della visita verrà rilasciato una cedola per il pagamento della prestazione c/o l'ufficio Accettazione (situtato all'ingresso dell'Ospedale).
Costo visita: 40,00 per la fascia d'età dai 16 ai 25 anni; 50,00 per la fascia d'età dai 26 anni in su.
<< Torna indietro