Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino

Medicina e Igiene del Lavoro

 
 
Responsabile

Dr.ssa Micaela Santini

Tel. 0549 994412
 

 

Sede e contatti

 
Assistente Sanitaria Tel. 0549 994514 Orario d'ufficio
Esperti tecnici Tel. 0549 994429/4908 Il Lunedì e il Giovedì dalle ore 8:00 – 17:30
Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 8:00 – 14:30
  Orario per informazioni:
  Dal lunedì al venerdì dalle 11:30 alle 13:00
 
 

Attività

L’unità organizzativa medicina e Igiene del Lavoro si occupa della tutela igienistica degli ambienti di lavoro (prevenzione primaria) che si esplica con attività di controllo, coordinamento, indirizzo con lo scopo di salvaguardare la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Si occupa della tutela della salute dei lavoratori (prevenzione secondaria) con attività di controllo, coordinamento e indirizzo orientata alla sorveglianza sanitaria, con lo scopo di proteggere la salute dei lavoratori e di prevenire le malattie correlate al lavoro.

Le attività svolte sono le seguenti:

  • Programmazione e effettuazione di interventi di vigilanza inerenti l’applicazione delle leggi di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (Legge n.31/98 e decreti applicativi, Legge n.40/69 e n.41/69 e successive modifiche);
  • Programmazione e effettuazione di interventi di informazione-indirizzo nei confronti dei vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale (datori di lavoro, RSPP, Medico del Lavoro, consulenti aziendali, ecc.), Associazioni di Categoria, O.O.S.S., ecc. con indirizzo di tipo tecnico-sanitario;
  • Disamina delle domande di ricorso avverso il giudizio emesso dal medico del lavoro in occasione degli accertamenti sanitari preventivi e periodici da parte di lavoratori esposti a situazioni di rischio per la salute e conseguente formulazione con conferma, modifica e revoca del giudizio di idoneità alla mansione specifica;
  • Provvedimenti di tutela nei confronti delle lavoratrici gestanti e in allattamento esposte a condizioni di rischio per la salute della madre e del nascituro (ricorso, astensione anticipata, verifica delle misure adottate e posticipo);
  • Parere di competenza per la valutazione di piani di rimozione, trattamento e smaltimento di materiale contenente amianto e valutazione dei piani di controllo e manutenzione;
  • Parere di competenza riferito agli avvii alla produzione di attività produttive;
  • Parere di competenza per attività artigianali (legge 06 luglio 1982 n.69).
  • Parere temporaneo e definitivo per autorizzazione deroga al divieto di fumo di tabacco (sale riservate
  • ai fumatori);
  • Parere per autorizzazione preventiva detenzione sostanze radioattive naturali e artificiali e
  • apparecchiature radiogene;
  • Parere per segnalazione e autorizzazione all’impiego di apparecchiatura laser;
  • Parere di competenza in merito a progetti di opere pubbliche;
  • Valutazione igienico-sanitaria su richiesta di utenza esterna.

 

 
 



<<  Torna indietro