Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino

Dipartimento Prevenzione


In questa area è possibile trovare informazioni dettagliate riguardo la sanità pubblica della Repubblica di San Marino e le informazioni circa l'organizzazione delle sue unità operative.


Direttore


Dott. Angelo Barbato

 

Tel. 0549 994505

 

Sede e contatti:


Sede legale: Via Scialoja, 20 - 47893 Borgo Maggiore Orari d'apertura:
Sede tecnica: Via La Toscana, 3 - 47893 Borgo Maggiore
Presso Ospedale di Stato, palazzina Casa di Riposo, 4° piano
Front Office: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle 13.00; lunedì anche il pomeriggio previo appuntamento telefonico anche nella stessa mattina.
Segreteria Tel. 0549 994505/4648 Segreteria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.15 alle 13.00.
Fax 0549 994355  
E-mail: info.dp@iss.sm  


Attività:


Il Dipartimento Prevenzione è una macrostruttura organizzativa dell’Istituto per la Sicurezza Sociale preposta a perseguire obiettivi di prevenzione dei rischi e promozione della salute e del benessere nell’ambiente di vita e di lavoro e nel rapporto uomo animale.

Esplica inoltre funzioni di supporto tecnico alla Direzione Generale, al Comitato Esecutivo dell'I.S.S. e all'Autority, per l'autorizzazione l'accreditamento e la qualità dei Servizi Sanitari, Socio-Sanitari e Socio-Educativi, nella valutazione epidemiologica e nell adefinizione delle strategie, in un ottica di migliora-mento della qualità della vita; rappresenta infine uno strumento tecnico non esclusivo, ma di elezione per la realizzazione dei programmi di Sanità Pubblica previsti dal piano Sanitario e Socio Sanitario.

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE:

UOC Sanità Pubblica:

  - UOS Laboratorio di Sanità Pubblica

  - UOS Sanità Veterinaria e Igiene Alimentare

  - UOS Tutela dell'Ambiente Naturale e Costruito

  - MF Agenti Biologici Ambientali

 UOC Sicurezza sul Lavoro

  - UOS Medicina e Igiene del Lavoro

  - UOS Sicurezza antifortunistica nei luoghi di lavoro

 

La qualità:

La qualità è concepita come pianificazione della gestione aziendale, per migliorare i servizi erogati, soddisfare pienamente le esigenze dell’utente e valorizzare le risorse interne alla struttura del Dipartimento.


 

Autorizzazioni per gli operatori economici, professionali e associazioni di categoria:



Autorizzazioni previste dal Codice ambientale sulla disciplina delle Licenze per l'esercizio delle attività industriali, di servizio, artigianali e commerciali.

 

 

 

  Come Arrivare ,  Schema Organizzazione Dipartimentale , Reclami e Suggerimenti

       

 

INFORMATIVA GENERALE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI PER ISS DIPARTIMENTO PREVENZIONE

Documenti allegati:

Apri Carta dei servizi dipartimento prevenzione rev.7 del 31-01-17
 
 



<<  Torna indietro