Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino
Foto Ospedale
Ufficio Stampa
IN PRIMO PIANO
Due nuovi monitor/defibrillatori per la Terapia Intensiva
L’Istituto per la Sicurezza Sociale, in una ottica di costante miglioramento nella dotazione stru-mentale e tecnologica in ambito sanitario, rende noto di aver recentemente acquisito due nuovi monitor/defibrillatori da destinarsi alla UOC Anestesia, Terapia Intensiva e Medicina del Dolore.
Al via un importante progetto formativo per il personale amministrativo ISS
Tavola RotondaUn progetto di alta formazione per il personale dell’Istituto per la Sicurezza Sociale: è quanto ha preso avvio oggi attraverso un percorso che per i prossimi due mesi prevede numerosi corsi e...
Il Direttore Generale dell’ISS Francesco Bevere incontra il corpo docente delle Scuole Superiori
Foto DG Bevere collegio docentiIl futuro del sistema sanitario sammarinese passa anche per gli studenti delle scuole superiori. Il Direttore Generale dell’ISS Francesco Bevere aveva già evidenziato questo importante tema nei primi mesi del suo mandato, incontrando gli studenti delle quarte e quinte superiori e riscontrando un notevole interesse da parte loro verso le discipline mediche e tecnico-sanitarie.
Robot chirurgico, già svolti diversi interventi in ambito ginecologico
Enrico VizzaIn costante aumento, all’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino, la gamma di interventi che vede oggi utilizzare il robot chirurgico e di pari passo cresce anche il numero di professioni con l’abilitazione all’utilizzo.
Giornata internazionale dell’infermiere: ruolo centrale nelle sfide future dei sistemi sanitari
Andrea Ugolini salutiIl 12 maggio di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale dell’Infermiere, istituita dal Consiglio Internazionale degli Infermieri (ICN) nel 1965, che ha scelto come giorno la data di nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna.
Rete anti violenza: compie dieci anni di attività il Centro d’Ascolto
visita reggenza 10 anni centro d'ascoltoRicorrono quest’anno i dieci anni di attività per il Centro d’Ascolto, lo sportello nell’ambito della Salute Donna, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne e di genere.
Firmato il Protocollo d’Intesa tra la Repubblica di San Marino e l’Università Cattolica del Sacro Cuore
incontro Unicatt a Roma 2023Siglato un importante protocollo d’intesa tra la Repubblica di San Marino e l’Università Cattolica del Sacro Cuore,...
Campagne salute
San Marino in prima fila in uno studio internazionale sull’ipertensione nei bambini
L’ipertensione arteriosa è una problematica importante nei paesi Occidentali e industrializzati.
Parte lo screening cardiologico sulla popolazione over 50 sammarinese
Le malattie cardiovascolari costituiscono anche nella Repubblica di San Marino, uno dei più importanti problemi di salute pubblica e sono tra le principali cause di mortalità ed invalidità.
Media e Salute
Controlli delle acque potabili: ISS e AASS insieme per la trasparenza

Ogni 6 mesi saranno pubblicati sui portali dei due enti i dati della qualità

Trasparente, controllata regolarmente, economica e sostenibile: è l’acqua pubblica sammarinese. Lo confermano i dati dei controlli effettuati periodicamente dal Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Istituto Sicurezza Sociale che ogni ....

Disponibile il primo studio osservazionale sulla sicurezza del vaccino Sputnik V

Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica EclinicalMedicine, del gruppo The Lancet, il primo studio sulla sicurezza del vaccino Sputnik V (Gam-COVID-Vac).

Video celebrativo 60°anno fondazione ISS

Video celebrativo 60°anno fondazione ISS

CENTRO PER LA CURA E CHIRURGIA DELL'OBESITA'

LOGO DEL CENTRO PER LA CURA E CHIRURGIA DELL'OBESITA'

CENTRO EUROPEO MEDICINA DELLE CATASTROFI

LOGO DEL CENTRO EUROPEO MEDICINA DELLE CATASTROFI

Pronto Soccorso

Logo sito del 118