L'Ospedale di Stato
Come raggiungere l'Ospedale e accessibilità
La segreteria ospedaliera (ufficio cartelle cliniche)
Assistenza per gli Assistiti ISS e per i non residenti
Presentazione dell'Ospedale di Stato
LOspedale di San Marino si trova al centro del territorio della Repubblica.
E organizzato come Dipartimento Ospedaliero suddiviso in Unità, deputate a produzione ed erogazione di prestazioni diagnostico-terapeutiche e assistenziali, dislocate su 6 piani, con capacità ricettiva di 113 posti letto.
LOspedale è dotato di un Pronto Soccorso, con 3 posti letto per Degenza Breve, e di una Terapia Intensiva, con 6 posti letto, di cui uno per isolamento.
LArea Chirurgica eroga prestazioni in regime ambulatoriale, di ricovero ordinario e di day surgery, afferenti alle discipline di chirurgia generale, urologica, ortopedica e ginecologica e sedute periodiche dedicate alle specialistiche otorino, vascolare, senologica, plastica-ricostruttiva e neurochirurgia. Il Blocco Operatorio è composto di 4 sale chirurgiche recentemente inaugurate, dotate di innovative tecnologie e di impiantistica di ultima generazione.
LArea Medica comprende le Unità di Pediatria, Medicina Fisica e Riabilitativa, Cardiologia, Geriatria e post-acuzie, Medicina Interna. A questultima afferiscono l Oncologia, che eroga prestazioni ambulatoriali e in Day Hospital, la Gastroenterologia, con annesso servizio di diagnostica ecografica ed endoscopica, e la Dialisi. Il Reparto di Medicina è dotato di 2 stanze di isolamento a pressione regolabile.
NellOspedale di San Marino vengono fornite prestazioni ambulatoriali specialistiche di dermatologia, otorinolaringoiatria, oftalmologia e allergologia; inoltre esiste una Neurologia e Pneumologia con prestazioni di tipo ambulatoriale e in day hospital.
La diagnostica è assicurata dalla Radiologia, che fornisce prestazioni di radiologia tradizionale, ecografia, TC e RMN e dal Laboratorio Analisi, comprendente anche una sezione di Microbiologia, di Citologia e la Medicina Trasfusionale.
E organizzato come Dipartimento Ospedaliero suddiviso in Unità, deputate a produzione ed erogazione di prestazioni diagnostico-terapeutiche e assistenziali, dislocate su 6 piani, con capacità ricettiva di 113 posti letto.
LOspedale è dotato di un Pronto Soccorso, con 3 posti letto per Degenza Breve, e di una Terapia Intensiva, con 6 posti letto, di cui uno per isolamento.
LArea Chirurgica eroga prestazioni in regime ambulatoriale, di ricovero ordinario e di day surgery, afferenti alle discipline di chirurgia generale, urologica, ortopedica e ginecologica e sedute periodiche dedicate alle specialistiche otorino, vascolare, senologica, plastica-ricostruttiva e neurochirurgia. Il Blocco Operatorio è composto di 4 sale chirurgiche recentemente inaugurate, dotate di innovative tecnologie e di impiantistica di ultima generazione.
LArea Medica comprende le Unità di Pediatria, Medicina Fisica e Riabilitativa, Cardiologia, Geriatria e post-acuzie, Medicina Interna. A questultima afferiscono l Oncologia, che eroga prestazioni ambulatoriali e in Day Hospital, la Gastroenterologia, con annesso servizio di diagnostica ecografica ed endoscopica, e la Dialisi. Il Reparto di Medicina è dotato di 2 stanze di isolamento a pressione regolabile.
NellOspedale di San Marino vengono fornite prestazioni ambulatoriali specialistiche di dermatologia, otorinolaringoiatria, oftalmologia e allergologia; inoltre esiste una Neurologia e Pneumologia con prestazioni di tipo ambulatoriale e in day hospital.
La diagnostica è assicurata dalla Radiologia, che fornisce prestazioni di radiologia tradizionale, ecografia, TC e RMN e dal Laboratorio Analisi, comprendente anche una sezione di Microbiologia, di Citologia e la Medicina Trasfusionale.
<< Torna indietro