Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino

Archivio News



Disponibili all’URP le nuove tessere vaccinali

Sono già disponibili per essere ritirate, le nuove tessere vaccinali facenti parte della quarta emissione e destinate a coloro che hanno completato l’immunizzazione in base al seguente calendario:


 

Riservati posti ai Sammarinesi nelle Scuole di Specializzazione post laurea Medicina e Chirurgia

17 Febbraio 2020 -  Ai sensi della Delibera n.21 del 22/01/20, l'Iss ha riservato per l'Anno Accademico 2019/2020 dei posti nelle seguenti scuole di specializzazione: 
- n.1  posto in Anestesia e Terapia Intensiva - Università di Modena e Reggio Emilia
- n.2 posti in Ginecologia- Università di Modena e Reggio Emilia
- n.1 posto in Ematologia - Università di Modena e Reggio Emilia
- n.1 posto in Pediatria - Fondazione Policl. Univ. A. Gemelli
- n.1 posto in Oftalmologia - Università Vita Salute San Raffaele
Per info contattare la Segreteria del Comitato Esecutivo Iss al numero tel. 0549 994827.



 

Conferenza pubblica "Ho visto diradarsi la nebbia"

Conferenza pubblica sul tema del dolore del 28 novembre 2018.

Scaricare il video integrale al link  https://youtu.be/ZlOeAE7-dwg



 

COMUNICATO STAMPA 23 ottobre 2018

In relazione ad alcune dichiarazioni apparse in data odierna, di “insistenza” nei colloqui intercorsi tra i due sistemi dell’emergenza – urgenza, per il ricovero della paziente presso l’Ospedale di Stato di San Marino evidenziamo la non corrispondenza al vero e ribadiamo quanto già dichiarato ieri rispetto allo svolgimento dei fatti.

L’ISS si riserva di valutare le azioni più opportune a tutela del buon nome e dell’immagine dell’Ente Pubblico.

E’ in corso comunque, da parte dell’Istituto per la Sicurezza Sociale (ISS), una indagine interna per accertare eventuali inadempienze.

Nell’apprendere la notizia della rapida risoluzione del problema di salute della ragazza, dimessa dopo poche ore dall’Osservazione Breve dell’Ospedale di Urbino, ribadiamo che i rapporti con gli ospedali e le strutture sanitarie limitrofe sono e rimangono improntati alla massima collaborazione e confronto in un’ottica di miglioramento continuo della salute dei nostri cittadini.



 

Attivati i “parcheggi rosa” per facilitare mobilità e spostamenti alle donne in gravidanza

17 Ottobre 2018 - Nell’ambito di una politica di sostegno alla famiglia e di miglioramento della qualità della vita, la Segreteria di Stato alla Sanità e l’Istituto per la Sicurezza Sociale intendono agevolare e sostenere la mobilità delle donne in gravidanza e dei neogenitori con bimbi fino all’anno di età.



 

Risultati della serata pubblica "Dove sta andando la popolazione anziana sammarinese"

26 Settembre 2018 - All'interno di questa sezione si può scaricare il materiale presentato ieri sera durante l'incontro pubblico sulla popolazione anziana sammarinese.



 

Conferenza Pubblica Come risolvere il problema delle coperture vaccinali nelle scuole?

Tuteliamo i bambini più fragili.

27 Aprile  ore 17.30 c/o Sala Ente Cassa di Faetano

Interverranno la Commissione Vaccini Iss e il Prof. Pier Luigi Lopalco, Esperto in Medicina Preventiva.

Al termine dell'incontro sarà offerto aperitivo dalla Giunta di Castello di Faetano.



 

Conferenza Pubblica sulla nutrizione, esercizio fisico e salute

Mercoledì 6 Dicembre ore 18.00
Sala Montelupo Domagnano (piazza F. da Sterpeto)

Relatore: Prof. Luigi Fontana dell'Università di Brescia e Washington University St.Luis
Moderatore: Franco Cavalli

Al termine dell'incontro é previsto un aperitivo salutare.

Tutta la cittadinanza é invitata!



 

San Marino aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete: oltre duemila i sammarinesi affetti

13 Novembre 2017  - La Repubblica di San Marino aderisce anche quest’anno alla Giornata Mondiale del Diabete inserita tra le giornate mondiale ufficiali delle Nazioni Unite dal 2006 in risposta alle crescenti preoccupazioni dovute all’incremento della minaccia per la salute rappresentata da questa malattia.



 

Il codice deontologico dell'infermiere: un traguardo tutto sammarinese

Venerdì  12 Maggio  ore 9.15-12.00/ 14.15-17.00 Sala Riunioni "Il Monte"

Gli infermieri sammarinesi raggiungono un altro importante obiettivo per la professione: la stesura del primo codice deontologico. L’evoluzione che ha caratterizzato la professione negli ultimi decenni ha modificato e arricchito il corpo infermieristico presente oggi nel nostro nosocomio.



 

Vita indipendente delle persone con grave disabilità: quale orizzonte per San Marino

9 Maggio 2017 ore 20.30
c/o Sala Montelupo di Domagnano

In vista del 5 maggio, Giornata Europea per la Vita Indipendente, la Segreteria di Stato per la Sanità,  in collaborazione con l'ISS e con la Commissione CSD ONU  ha organizzato una serata pubblica dove interveranno il Segretario di Stato Franco Santi, il Direttore Generale ISS Andrea Gualtieri, il Presidente Commissione CSD ONU Maria Chiara Baglioni,  il Professore Andrea Zavoli,  la dott.ssa Elisabetta Gasparini, vice presidente UILDM sezione Venezia e referente del Movimento Veneto per la Vita Indipendente,  Elena Pecaric Presidente dell'Associazione Slovena YHD ASSOCIATION FOR THEORY AND CULTURE OF DISABILITY  



 

Morbillo, San Marino tiene alta la guardia

Adesione alla settimana mondiale ed europea delle vaccinazioni
(World Immunization Week).



 

Il punto sullo stato dell'arte nella cura della psoriasi

23 Marzo 2017 - È quanto verrà affrontato e sviluppato durante l'evento in programma venerdì 24 marzo dalle 14 alle 17 all'Ospedale di Stato di San Marino.

L'appuntamento, dal titolo: “Psoriasi e Artropatia psoriasica: dalla cute alle articolazioni e viceversa” è promosso dalla Associazione Sammarinese di Reumatologia, in collaborazione con l'UOC Medicina Interna, l'MF Malattie Reumatiche e l'Ambulatorio Dermatologia, ed è rivolto in particolare a medici, specialisti e personale sanitario.



 

8 Marzo Giornata delle Nazioni unite e per i diritti delle donne e pace internazionale

8 Marzo 2017 c/o il Servizio Colore del Grano ( Strada Selve di Tassini, 8 -  Borgo M.)
Ore 10.00 Saluti delle Autorità
Ore 11.00 Tavola rotonda 
Seguirà buffet preparato dai ragazzi del Colore del Grano.



 

Incontro Focus sulle meningiti

Giovedì 16 Febbraio, ore 14.30 , Sala Riunioni "Il Monte" (Ospedale 5° Piano, Palazzina Amministrativi)

Presentazione: Dott.ssa S. Guttmann

Relatori: Dott. E. Cappella (Lab. Analisi); Dott. M. Volpini (Neurologia); Dott. M.Arlotti (Direttore Malattie infettive Rimini, Forlì, Cesena)



 

Corso diagnosi e trattamento delle patologie della superficie oculare: la visione degli esperti

18 novembre all’Ospedale si parla di: 
Diagnosi e trattamento delle patologie della superficie oculare. Nuovo appuntamento divulgativo e scientifico del Servizio di Oculistica diretta dal Dott. Alessandro Mularoni, verso argomenti sempre più attuali e ancora poco esplorati.



 

Convegno "La genitorialita' in presenza di figli disabili"

Venerdì 4 Novembre, ore 8.30-16.00
Sala Montelupo Domagnano

Il programma da scaricare all'interno di questo articolo.



 

Aggiornamento La responsabilità Professionale del personale di Cure Primarie e Salute Territoriale

Venerdì  14 Novembre , ore 18.00 Presso Sala Riunioni  Centro Sanitario di Serravalle
Incontro organizzato dalla Società Sammarinese di Medicina Generale insieme alla Direzione U.O.C. Cure Primarie  e Salute Territoriale, dedicato a Medici, Infermieri e Personale Amministrativo che opera sul Territorio per approfondire alcuni degli aspetti prioritari che caratterizzano le diverse attività sanitarie



 

Conoscere l'ortocheratologia incontro con gli esperti

7 Ottobre , ore 10.00-17.00
Sala Riunioni "Il Monte" - Ospedale di Stato  (5° Piano)

Argomenti:
Cos'é l'ortocheratologia; Ortocheratologia e miopia; Ortocheratologia e sport



 

Workshop: Costruire insieme un sistema informativo sulla disabilità quale modello per San Marino

Giovedì 29 Settembre , ore 14.30
Sala Riunioni "Il Monte" (5° piano Ospedale di Stato)

Evento organizzato con la collaborazione della Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale, della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura, dell'Authority Sanitaria, della Commissione CSD ONU e della Commissione Pari Opportunità.

Scaricare la locandina con il programma in allegato.



 

1  | 2  | 3