Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino

Archivio Ufficio Stampa ISS



Due nuovi monitor/defibrillatori per la Terapia Intensiva

L’Istituto per la Sicurezza Sociale, in una ottica di costante miglioramento nella dotazione stru-mentale e tecnologica in ambito sanitario, rende noto di aver recentemente acquisito due nuovi monitor/defibrillatori da destinarsi alla UOC Anestesia, Terapia Intensiva e Medicina del Dolore.


 

Al via un importante progetto formativo per il personale amministrativo ISS

Un progetto di alta formazione per il personale dell’Istituto per la Sicurezza Sociale: è quanto ha preso avvio oggi attraverso un percorso che per i prossimi due mesi prevede numerosi corsi e...


 

Misure antiCovid: aggiornate le disposizioni, resta l’utilizzo delle mascherine all’interno dell’ISS nelle aree sanitarie

L’Istituto per la Sicurezza Sociale ha aggiornato le procedure antiCovid facendo seguito alla dichiarazione di fine emergenza pandemica da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.


 

Il Direttore Generale dell’ISS Francesco Bevere incontra il corpo docente delle Scuole Superiori

Il futuro del sistema sanitario sammarinese passa anche per gli studenti delle scuole superiori. Il Direttore Generale dell’ISS Francesco Bevere aveva già evidenziato questo importante tema nei primi mesi del suo mandato, incontrando gli studenti delle quarte e quinte superiori e riscontrando un notevole interesse da parte loro verso le discipline mediche e tecnico-sanitarie.


 

Robot chirurgico, già svolti diversi interventi in ambito ginecologico

In costante aumento, all’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino, la gamma di interventi che vede oggi utilizzare il robot chirurgico e di pari passo cresce anche il numero di professioni con l’abilitazione all’utilizzo.


 

Giornata internazionale dell’infermiere: ruolo centrale nelle sfide future dei sistemi sanitari

Il 12 maggio di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale dell’Infermiere, istituita dal Consiglio Internazionale degli Infermieri (ICN) nel 1965, che ha scelto come giorno la data di nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna.


 

Giornata Mondiale della Fibromialgia: l’impegno delle Istituzioni nel garantire cure e assistenza

Il 12 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia, una condizione clinica che comporta dolore muscoloscheletrico spesso associata a stanchezza, disturbi del sonno, problemi cognitivi, problemi psichici e sintomi somatici e neurovegetativi che possono impattare negativamente sulla quotidianità dei pazienti.


 

Rete anti violenza: compie dieci anni di attività il Centro d’Ascolto

Ricorrono quest’anno i dieci anni di attività per il Centro d’Ascolto, lo sportello nell’ambito della Salute Donna, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne e di genere.


 

Aggiornamento epidemia Covid-19 e andamento Campagna Vaccinale - 08 maggio 2023

Nel periodo compreso tra il 1° e il 7 maggio 2023, l’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino ha registrato ...


 

Il cordoglio dell’ISS per la scomparsa di Maria Paola Mazzanti

Il Comitato Esecutivo dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, anche a nome di tutto il personale dell’ISS, intende esprimere sentimenti di profondo cordoglio al dottor Maurizio Mazzanti e a tutta la sua famiglia, per l’improvvisa e prematura scomparsa dell’amata figlia Maria Paola.



 

  Pagina n. 1   »