Archivio News - Pagina 29
Sistemi di sorveglianza nei primi 1000 giorni di vita: San Marino protagonista di uno studio internazionale
Uno studio sui primi 1.000 giorni di vita, considerati sempre più fondamentali per garantire una vita sana al nascituro: la Repubblica di San Marino partecipa a uno studio dellIstituto Superiore di Sanità che ha già ottenuto il patrocinio delle principali società scientifiche pediatriche italia-ne.

Come diagnosticare e curare la malattia celiaca: la Pediatra ISS organizza un corso di formazione con i maggiori esperti del settore
Alta formazione pediatrica sulle Nuove Strategie Diagnostiche e Terapeutiche per la Malattia Celiaca.

Il Centro Senologico dellISS si presenta alla popolazione
Ti prendiamo per mano. Con questo titolo, il Centro Senologico dellIstituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino ha organizzato un ciclo di incontri con la cittadinanza.

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: il grazie delle istituzioni sanitarie per questo importante gesto
Si celebra oggi, 14 giugno, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, giorno della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh. Istituita nel 2005 dallOrganizzazione Mondiale della Sanità, nasce per sensibilizzare sullimportanza che i donatori di sangue, volontari, periodici, non retribuiti, rivestono per coloro che necessitano di trasfusioni sicure.
Ecografie nei Centri per la salute territoriali: al via il corso di formazione per i medici di base
La diagnostica di primo livello sarà presto una delle novità nei servizi offerti allinterno dei Centri per la Salute della Repubblica di San Marino: questo è lobiettivo del corso di formazione in ecografia che stanno svolgendo in questi giorni i Medici di Medicina Generale dellIstituto per la Sicurezza Sociale.

Due nuovi monitor/defibrillatori per la Terapia Intensiva
LIstituto per la Sicurezza Sociale, in una ottica di costante miglioramento nella dotazione stru-mentale e tecnologica in ambito sanitario, rende noto di aver recentemente acquisito due nuovi monitor/defibrillatori da destinarsi alla UOC Anestesia, Terapia Intensiva e Medicina del Dolore.
Al via un importante progetto formativo per il personale amministrativo ISS
Un progetto di alta formazione per il personale dellIstituto per la Sicurezza Sociale: è quanto ha preso avvio oggi attraverso un percorso che per i prossimi due mesi prevede numerosi corsi e...
Misure antiCovid: aggiornate le disposizioni, resta lutilizzo delle mascherine allinterno dellISS nelle aree sanitarie
LIstituto per la Sicurezza Sociale ha aggiornato le procedure antiCovid facendo seguito alla dichiarazione di fine emergenza pandemica da parte dellOrganizzazione Mondiale della Sanità.
Il Direttore Generale dellISS Francesco Bevere incontra il corpo docente delle Scuole Superiori
Il futuro del sistema sanitario sammarinese passa anche per gli studenti delle scuole superiori. Il Direttore Generale dellISS Francesco Bevere aveva già evidenziato questo importante tema nei primi mesi del suo mandato, incontrando gli studenti delle quarte e quinte superiori e riscontrando un notevole interesse da parte loro verso le discipline mediche e tecnico-sanitarie.
Robot chirurgico, già svolti diversi interventi in ambito ginecologico
In costante aumento, allIstituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino, la gamma di interventi che vede oggi utilizzare il robot chirurgico e di pari passo cresce anche il numero di professioni con labilitazione allutilizzo.