Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 53
In attesa del picco influenzale è vivamente caldeggiata la vaccinazione
13 Gennaio 2020 - LInfluenza stagionale, questanno, sta tardando a raggiungere il picco di contagi che atteso inizialmente per la fine del 2019, è ora previsto per linizio del mese di febbraio, quando anche le temperature dovrebbero abbassarsi ulteriormente.
Per prevenire il più possibile la diffusione e ridurre al minimo i rischi per i soggetti più deboli, lIstituto per la Sicurezza Sociale ha predisposto fin dai primi di novembre una campagna per promuovere la vaccinazione antinfluenzale nella popolazione, anche per il personale sanitario.
Al via il corso di formazione per lAssistenza Privata Integrativa Non Sanitaria (APINS)
Prenderà il via giovedì 16 gennaio il corso di formazione necessario per svolgere lAssistenza Privata Integrata Non Sanitaria (APINS) allinterno dellOspedale di Stato. Per liscrizione è necessario rivolgersi al Servizio Formazione dellIstituto per la Sicurezza Sociale già da oggi e fino al 15 gennaio; allatto delliscrizione occorre consegnare una foto tessera, la fotocopia di un documento di identità e un certificato di residenza o del permesso di soggiorno.
Un anno allinsegna della promozione della salute e della sensibilizzazione della cittadinanza
19 Dicembre 2019 - La promozione della salute, la sensibilizzazione della cittadinanza verso corretti stili di vita, ladesione alle campagne di screening e la prevenzione, rappresentano alcuni degli obiettivi primari dellIstituto per la Sicurezza Sociale, come ribadito fortemente anche nel Piano Sanitario e Socio Sanitario.
Iniziative sociali e attività ricreative per gli ospiti del Dipartimento Socio Sanitario
18 Dicembre 2019 - Il periodo delle festività natalizie si rivela sempre ricco di iniziative per gli ospiti del Dipartimento Socio Sanitario dellIstituto per la Sicurezza Sociale. La settimana che precede il Natale si rivela infatti particolarmente ricca per gli ospiti della Casa di Riposo di Fiorina, che dopo aver iniziato delle attività ricreative e di storia sammarinese con i giovanissimi bambini della Scuola dellInfanzia di Domagnano, alla presenza anche del Capitano di Castello Gabriel Guidi, lunedì pomeriggio hanno ricevuta la visita della SUMS Femminile con regali per tutti gli ospiti, in una atmosfera allietata dalla musica di Caterina e Luciano.
LInfluenza corre, il picco è previsto per la fine di dicembre. Si è ancora in tempo per prevenirla vaccinandosi
Con quasi un milione di persone che sono già state colpite, il picco dellinfluenza non è ancora arrivato ed anzi è atteso in Italia, e anche a San Marino, tra la fine dellanno e linizio di gennaio. Si tratta del momento in cui si verifica il maggior numero di contagi contemporaneamente, anche se il virus dovrebbe poi restare in circolo ancora a lungo, fino a fine febbraio o anche nella prima parte del mese di marzo.
LOspedale di San Marino appena entrato nella rete dei bollini rosa ne ottiene subito due.
13 Dicembre 2019 - Come annunciato nei giorni scorsi, lOspedale di Stato della Repubblica di San Marino è entrato a far parte della rete dei bollini rosa, un importante riconoscimento che la Fondazione Onda attribuisce dal 2007 agli ospedali più attenti alla salute femminile e che si distinguono per lofferta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.
LOspedale di San Marino entra nel circuito dei bollini rosa.
11 Dicembre 2019 - La salute della donna e di genere da parte dellISS compie un ulteriore passo in avanti. Dopo il premio una cicogna per la Sclerosi Multipla ottenuto nel marzo scorso per lattenzione verso le donne nel percorso per diventare mamme, è di oggi la conferma ufficiale dellinserimento anche dellOspedale di Stato di San Marino allinterno della rete degli ospedali valutati per ottenere il bollino rosa.
Presentati i Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA)
5 Dicembre 2019 - Dalla Celiachia alla Bronco-pneumopatia cronico ostruttiva (BPCO), dallautismo al diabete, passando anche dallo screening al seno o allosteoporosi. In totale sono ben 12 i PDTA (acronimo che significa Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali) avviati al momento dallIstituto per la Sicurezza Sociale.
Lotta allAIDS: limpegno costante di San Marino
29 Novembre 2019 - Classificata per la prima volta nel 1981, la Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, più nota con lacronimo di AIDS, è ancora oggi una malattia diffusa e pericolosa. Per richiamare lattenzione su tale patologia, lOrganizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha istituito una giornata mondiale dedicato alla lotta allAIDS, che si celebra fin dal 1988 ogni 1° dicembre.
La cittadinanza é invitata al seminario di approfondimento sulle malattie rare e la disabilità
Venerdì
29 Novembre
, ore 14.00-17.30
Teatro Titano - San Marino
Si chiamano malattie rare e sono patologie che colpiscono un numero ridotto di persone, in genere non più di 5 ogni 10mila abitanti.
Sono malattie spesso difficili da diagnosticare e proprio perché rare, in molti casi le terapie sono costose oppure non sono del tutto efficaci o solo palliative. Si tratta quindi di un tema complesso, andrebbe valutato anche dal punto di vista della casistica e dei registri.
Giornata mondiale dei neonati prematuri
Domenica 17 novembre si celebra il World Prematurity Day, giornata mondiale della prematurità, definita dalla nascita anticipata del neonato, prima del compimento delle 37 settimane di gestazione. Lobiettivo della campagna è sensibilizzare sul tema dei neonati pretermine, richiamare il valore dellassistenza e sottolineare limportanza della prevenzione dei fattori di rischio che possono favorire il verificarsi di tale condizione.
Grande risposta dei cittadini per liniziativa #movember subito esaurite le visite extra liste ordinarie
15 Novembre 2019 - Sta riscuotendo un grande risultato in sensibilizzazione dei cittadini liniziativa del #movember 2019, la campagna internazionale di prevenzione contro il tumore alla prostata, a cui lIstituto per la Sicurezza Sociale ha aderito per il secondo anno, con il sostegno della Segreteria di Stato alla Sanità e in collaborazione con lAssociazione Oncologica Sammarinese e il gruppo Movember San Marino.
Giornata Mondiale contro il Diabete: limpegno costante di San Marino
13 Novembre 2019 - Il diabete è una malattia in costante aumento nel mondo e si stima che entro il 2040 arriverà a coinvolgere oltre 640 milioni di persone. La Repubblica di San Marino aderisce da tempo alla Giornata Mondiale contro il diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, e promuove la campagna di sensibilizzazione e corretta informazione su questa patologia, come prevedono gli obiettivi anche del Piano Sanitario e Socio-Sanitario in vigore.
Avviato il programma di riabilitazione cardiologica con le attrezzature donate da Cuore Vita
12 Novembre 2019 - Si è svolta questa mattina linaugurazione della strumentazione per la riabilitazione cardiologica alla presenza del Segretario di Stato alla Sanità Franco Santi, del Direttore Sanitario dellISS Mara Morini, dei direttori del Dipartimento Ospedaliero, della Cardiologia, della Medicina fisica riabilitativa, della Medicina dello Sport e del presidente dellAssociazione Cure Vita, Giovanni Iwanejko.
Bando di selezione per la proposta di nomina per lincarico di Direttore Unità Organizzativa Complessa Anestesia e Terapia Intensiva
11 Novembre 2019 - La Direzione Generale Iss ha emesso il Bando di selezione per la proposta di nomina allincarico di Direttore Unità Organizzativa Complessa Anestesia e Terapia Intensiva - Dipartimento Ospedaliero - ai sensi del Decreto Delegato 11 gennaio 2010 n.1 Atto Organizzativo dellIstituto per la Sicurezza Sociale. Le domande dì ammissione, dovranno pervenire alla Direzione Generale entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 18 dicembre 2019. All'interno di questo articolo é possibile scaricare il Bando e la relativa Delibera.
Oggi prima giornata di visita per il #Movember, il mese della prevenzione del tumore alla prostata
6 Novembre 2019 - Si terrà oggi pomeriggio la prima seduta straordinaria di visite nellambito del Movember, la campagna internazionale contro il tumore alla prostata, a cui San Marino ha aderito dallanno scorso, con grande successo e seguito nella cittadinanza.
XXXIII Annual Meeting della Società Sammarinese di Cardiologia
Venerdì
8 Novembre
/o Aula Magna Università San Marino - World Trade Center
Scaricare il programma all'interno di questa sezione.
Al via la vaccinazione antinfluenzale
Lunedì 4 novembre prenderà ufficialmente avvio la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale promossa dallIstituto per la Sicurezza Sociale in ottemperanza a quanto previsto dal Piano Sanitario e Socio Sanitario.
Partita la campagna internazionale #Movember per la prevenzione del tumore alla prostata
29 Ottobre 2019 - San Marino aderisce anche questanno al Movember, la campagna internazionale contro il tumore alla prostata, a cui ha aderito per la prima volta lo scorso anno, con grande successo e seguito nella cittadinanza.
Avviso cittadinanza
25 Ottobre 2019 - Nella giornata odierna, alcuni cittadini hanno contattato lUfficio Relazioni col Pubblico dellIstituto per la Sicurezza Sociale, riferendo di aver ricevuto delle telefonate alla propria abitazione da parte di persone che si sono spacciate per personale dellISS, e chiedendo informazioni su dati personali e sanitari.
LIstituto desidera precisare, come spiegato a chi si è rivolto allISS, e come già segnalato in passato, che non si tratta di iniziative dellEnte Pubblico e pertanto coloro che ricevessero chiamate di questa natura, possono rivolgersi per eventuali segnalazioni, alle Forze dellOrdine.