Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 135
Chiarimenti dallISS in tema di Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate
22 Dicembre 2016 - Con l'intento di cercare di fare chiarezza e approfondire il livello di informazione sull'importante tema delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate nella Repubblica di San Marino, l'Istituto Sicurezza Sociale comunica quanto segue. Le vaccinazioni, come da comprovate evidenze scientifiche e mediche, rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina stessa, costituendo una forma di prevenzione e di eccezionale efficacia nei confronti di numerose malattie, anche mortali e invalidanti e dai bassissimi rischi di reazioni avverse.
Discorso di saluto del Direttore Generale uscente Bianca Caruso
"Lascio un Iss migliore di quello che ho trovato sia nella struttura organizzativa interna che nella reputazione che l'Iss ha attualmente al di fuori di San Marino". Con queste parole Bianca Caruso si congeda dal suo incarico di direttore generale dell'Iss (Istituto per la sicurezza sociale). Caruso lascia dopo due anni e 4 mesi "in anticipo e purtroppo unilateralmente", sottolinea.

CHIUSURA DELLE FARMACIE E CENTRI SALUTE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA NATALIZIE
Si avvisa la cittadinanza che, in occasione delle Festività Natalizie, le Farmacie del territorio saranno chiuse come da calendario della Pubblica Amministrazione nei giorni 23 e 30 dicembre, mentre rimarranno normalmente aperte il 24 e 31 dicembre. I Centri Salute osserveranno gli stessi giorni di apertura con lorario 8.00-13.00. Ricordiamo che durante la chiusura sarà attivo il servizio di Guardia Medica Territoriale contattando il numero tel. 0549/994888.
Rapporto Iss e Sol et Salus
20 Dicembre 2016 - In merito alle notizie riguardanti lattività giudiziaria italiana nei confronti dellospedale privato accreditato Sol et Salus di Rimini, struttura di cui si avvalsa negli anni anche lattività dellIstituto per la Sicurezza Sociale, il Comitato Esecutivo dellISS ritiene doveroso comunicare quanto segue.
Come emerso in alcuni servizi giornalistici, lISS si è appunto avvalso e si avvale tuttora di alcuni tipi di servizi erogati dalla casa di cura riminese, in particolare si tratta di prestazioni di riabilitazione intensiva per le quali lISS non è ancora in grado di far fronte completamente.
Ricerca sull'ISS condotta dall'Università di San Marino offre un confronto con la regione Marche e Canada
19 Dicembre 2016 - Il docente Pietro Renzi: La valutazione delle performance garantisce un'ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse umane, finanziarie e materiali Con una spesa di circa 2.500 euro pro-capite per tutti i servizi socio-sanitari, di 74 euro per la salute mentale e di 800 euro per le malattie legate allinvecchiamento di chi ha più di 65 anni, il Titano rappresenta un territorio meglio dotato di risorse rispetto allarea vasta della regione Marche,
Applicazione della legge 20 giugno 2008 "Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere"
Elaborati statistici realizzati dall'Authority e Pari Opportunità relativi agli anni 2016 e 2015.
Anno 2016 Scarica ; Anno 2015 Scarica
Si chiude il percorso formativo con SDA BOCCONI a supporto dell'innovazione organizzativa dell'Iss
15 Dicembre 2016 - Un pool di professori della SDA Bocconi sono stati i protagonisti ieri pomeriggio del workshop organizzato all'ospedale di Stato dal titolo "Modelli e strumenti evoluti di management sanitario a supporto dell'innovazione organizzativa dell'ISS".
Trasferimento della Casa di Riposo al Casale La Fiorina RSA
13 Dicembre 2016 - Il progetto di unificazione della Casa di riposo dellOspedale con accorpamento nella RSA La Fiorina è un progetto di notevole complessità che, nel tempo, ha subito modifiche non trascurabili nellimpostazione anche su indicazione e sollecitazione delle parti sociali coinvolte, trovando la sua connotazione definitiva dopo la risposta del Consiglio Grande e Generale alla relativa Istanza dArengo.
Il 5-6 Dicembre al Kursaal si terrà il congresso sul Cancro Colon-rettale
Il 5 e 6 dicembre si svolge al Centro Congressi Kursaal il VI Educational Meeting in ambito chirurgico dal titolo: Il Cancro colo-rettale.
Il Congresso è organizzato da Giovanni Milito e Filippo La Torre, sotto l'egida delle Università di Tor Vergata e la Sapienza di Roma, della Società Italiana di Chirurgia Colo-rettale, della Segreteria di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale,

Replica al servizio televisivo di Striscia la Notizia
2 Dicembre 2016 - A seguito del servizio televisivo di Striscia la Notizia, in onda ieri 1 dicembre scorso, e ai successivi articoli di stampa, si precisa quanto segue.
La Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, o CITES, dall'inglese Convention on International Trade of Endangered Species, è una Convenzione internazionale firmata a Washington nel 1973.
Ha lo scopo di regolamentare il commercio internazionale di fauna e flora selvatiche in pericolo di estinzione. San Marino ha aderito alla Convenzione nel 2005.