Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 94
Modifica orari per contattare lUfficio Prestazioni Economiche e Vitalizie
La Direzione Amministrativa dellIstituto per la Sicurezza Sociale, informa gli assistiti, attraverso la circolare n.3/2020 che sono stati modificati gli orari per contattare telefonicamente gli operatori dellUfficio Prestazioni Economiche e Vitalizie.
Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento 24 aprile 2020
I casi COVID-19 (positivi a test molecolare) registrati complessivamente dall'inizio della infezione ad oggi sono 513 (conteggio dal 27 febbraio).
Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento 23 aprile 2020
I casi COVID-19 (positivi a test molecolare) registrati complessivamente dall'inizio della infezione ad oggi sono 501 (conteggio dal 27 febbraio).
I casi attualmente positivi in osservazione sanitaria sono 398; i deceduti 40; i guariti 63.

Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento 22 aprile 2020
I casi COVID-19 (positivi a test molecolare) registrati complessivamente dall'inizio della infezione ad oggi sono 488 (conteggio dal 27 febbraio). I casi attualmente positivi in osservazione sanitaria sono 386; i deceduti 40; i guariti 62 (+ 1).
Emergenza COVID-19: lesperto risponde venerdì 24 aprile ore 11.00
Nuovo appuntamento informativo del Gruppo di coordinamento per le emergenze sanitarie con la popolazione.
Disposta la fase di riapertura di alcuni servizi ospedalieri
21 Aprile 2020 - Il Gruppo di coordinamento ha predisposto il progetto per la riapertura di diversi servizi allOspedale di Stato. Nella riunione che si è tenuta ieri pomeriggio erano presenti:
Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento 21 aprile 2020
I casi COVID-19 (positivi a test molecolare) registrati complessivamente dall'inizio della infezione ad oggi sono 476 (conteggio dal 27 febbraio).
I casi attualmente positivi in osservazione sanitaria sono 374; i deceduti 40 (+1); i guariti 62 (+1).
Landamento riferito all'infezione nella giornata di ieri (20 Aprile) evidenzia:
Medicinali per le terapie croniche, ampliato il periodo per il ritiro in farmacia
Il Servizio Farmaceutico dellISS ha esteso di ulteriori 15 giorni, il periodo di distribuzione dei farmaci per gli assistiti che necessitino di terapie croniche.
Gli assistiti possono quindi recarsi in farmacia non più solo nei primi giorni del mese, ma già dalla metà del mese precedente, avendo così oltre due settimane in più di tempo a disposizione per prelevare i propri medicinali ed evitando il formarsi di file.
Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento 20 aprile 2020
Il Gruppo di coordinamento per le emergenze sanitarie comunica laggiornamento dei dati sullinfezione da nuovo coronavirus COVID-19 alla data odierna:
Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento 19 aprile 2020
Il Gruppo di coordinamento per le emergenze sanitarie comunica laggiornamento dei dati sullinfezione da nuovo coronavirus COVID-19 alla data odierna: I casi complessivi rilevati ad oggi di persone positive al tampone sono n. 461
