
1° International Conference "Sciences comics and digital storytelling"
Conferenza Internazionale sul fumetto ed educazione sanitaria nell'era digitale
24 e 25 Settembre 2015
- Sala Montelupo (Domagnano)
La U.O.C. Sanità Pubblica e la U.O.C. Servizi Minori dell’Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino, con il patrocinio della Segreteria di Stato alla Sanità e Sicurezza Sociale, organizzano una Conferenza Internazionale nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 settembre 2015 , resso la Sala Montelupo delle Giunta di Castello di Domagnano (Piazza Filippo da Sterpeto, 3 Domagnano RSM) dal titolo:Comics and health education in the digital age sciences comics and digital storytelling ovvero Fumetti ed educazione nell’era digitale
Uno dei ruoli determinanti degli operatori della prevenzione oggi, nella Sanità Pubblica, è quello di far conoscere meglio la salute e quindi “educare alla salute”, fruttando le opportunità di apprendimento costruite consapevolmente, che coinvolgono alcune forme di comunicazione ideate e mirate per lo scopo.
Oggi è diventato indispensabile individuare strategie di comunicazione basilari per educare, per informare l’opinione pubblica sulle problematiche sanitarie e per condividere valori e regole sociali.
Il ricorso ai mezzi di comunicazione, ai sistemi multimediali e a nuove strategie didattiche e di apprendimento - come lo storytelling e il digital storytelling - vengono oggi adottati per trasmettere, in particolare ai bambini, le informazioni sanitarie di pubblica utilità, e accrescerne da un lato la consapevolezza di alcuni specifici aspetti che riguardano la salute individuale e collettiva, dall’altro, l’importanza della salute nello sviluppo sociale.
E’ partendo da queste considerazioni che nasce l’idea della Conferenza sammarinese, che vuole essere in primo luogo un momento di approfondimento, di ricerca, di divulgazione di strumenti e tecniche di apprendimento e comunicazione in tema di “Comics” nell’educazione sanitaria, nella comunicazione sociale e civile di valori, nel diffondere lo storytelling e il digital storytelling come nuovi strumenti didattici a cui fare riferimento per l’insegnamento dell’educazione sanitaria e di valori civili, in particolar modo nelle scuole dell’obbligo.
Obiettivo dominante della Conferenza sarà quello di conoscere e analizzare nuovi strumenti di comunicazione alternativi per perseguire la tutela e la prevenzione della salute pubblica e la promozione di valori civili e sociali.
Alcuni focus e temi trattati durante la conferenza:
- Apprendimento e didattica con lo storytelling e il digital storytelling;
- Esamina metodi, esperienze e risultati di professionisti che hanno usato/usano i comics e lo storytelling quale forma educativa, didattica e di apprendimento nelle scuole;
- Analisi di campagne di educazione sanitaria con i fumetti su due target differenti: bambini e giovani;
- Case History: come si realizza una campagna di educazione sanitaria con i fumetti
- Tavola rotonda di relatori in campo scientifico-sanitario per spiegare l’utilità dello storytelling e dei fumetti per un percorso di Educazione sanitaria in prospettiva;
Sarà per tutti un importante punto di partenza per comprendere e imparare ad applicare le nuove forme di metodologia didattica per una nuova Educazione Sanitaria e dei Valori Civili e Sociali nell’era digitale.
Contatti:
urp@iss.sm
tel 0549 994564
Documenti allegati:



<< Torna indietro