
Accordo di collaborazione sanitaria fra la Repubblica di San Marino e Regione Marche
29 Aprile 2016 - Si è svolta venerdì 29 Aprile a Palazzo Begni la cerimonia di firma dellAccordo di collaborazione in campo sanitario e socio sanitario fra la Repubblica di San Marino e la Regione Marche, preceduta da un articolato colloquio tra il Segretario di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale, Francesco Mussoni, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Pasquale Valentini e il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, accompagnati dalle rispettive delegazioni.
Il Segretario di Stato Mussoni e il Presidente della Regione Marche Ceriscioli, hanno dunque sottoscritto limportante intesa che si prefigge di promuovere, favorire e sviluppare la reciproca collaborazione e cooperazione nei settori sanitari e socio-sanitari, a sostegno delle strutture operanti sul territorio della Repubblica di San Marino e della Regione Marche, nonché nellambito dei programmi approvati dallUnione Europea.
LAccordo prevede altresì una collaborazione nel settore della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, nel campo della ricerca e dell innovazione tecnologica, per favorire e implementare un utile interscambio professionale.
Significativa è la previsione della reciprocità e dello scambio di prestazioni ambulatoriali e di degenza, in analogia a quanto esistente con le Aziende Sanitarie della Regione Emilia Romagna; uno scambio che consentirà ai cittadini sammarinesi di poter effettuare prestazioni nelle Aziende Sanitarie della Regione Marche, ma anche la possibilità per lIstituto per la Sicurezza Sociale di ricevere ed erogare prestazioni a cittadini italiani della Regione confinante.
Non manca inoltre la previsione circa la regolamentazione dellassistenza sanitaria ai lavoratori frontalieri dei due territori.
La firma dellintesa è il risultato di un percorso fortemente caldeggiato dal Segretario di Stato Mussoni, indirizzato a rafforzare gli ottimi rapporti esistenti con la Regione Marche e per consentire allIstituto Sicurezza Sociale di poter esportare leccellenza dei propri servizi sanitari ai cittadini delle zone limitrofe.
Il Segretario di Stato sottolinea come lAccordo con le Marche sia un passo fondamentale che consentirà alla Repubblica di San Marino di avere come riferimento strategico e operativo, oltre alla Regione Emilia Romagna, anche la Regione Marche, sottolineando lalto valore di un percorso di rete e di forte autonomia da parte dell Istituto per la Sicurezza Sociale.
Oggi diamo concretezza a impegni presi in campagna elettorale. Un messaggio che avevo spiegato un anno fa diventa un fatto concreto ha dichiarato il Presidente della Regione Marche Ceriscioli con questo documento trasformiamo un confine da un limite a unopportunità in particolare sul tema della sanità per offrire ai cittadini marchigiani che vivono attorno a San Marino, servizi in tempi utili e vicino a casa, come la diagnostica per immagini. Significa dunque offrire una struttura sanitaria in più non lontano dalle loro abitazioni. Da oggi ha proseguito Ceriscioli dobbiamo lavorare per dare regolarità, stabilità e qualità a servizi che le popolazioni limitrofe aspettavano da anni. Questo accordo va oltre i servizi; è costruito su una cornice più ampia per inserire e allargare lorizzonte non solo alla sanità, ma anche al socio-sanitario fino alla ricerca ma anche a fondi europei, banda larga e trasporti.
Ora laccordo sarà sottoposto alliter di ratifica presso i competenti organismi delle due Parti.
<< Torna indietro