Rapporto Iss e Sol et Salus
20 Dicembre 2016 - In merito alle notizie riguardanti lattività giudiziaria italiana nei confronti dellospedale privato accreditato Sol et Salus di Rimini, struttura di cui si avvalsa negli anni anche lattività dellIstituto per la Sicurezza Sociale, il Comitato Esecutivo dellISS ritiene doveroso comunicare quanto segue.
Come emerso in alcuni servizi giornalistici, lISS si è appunto avvalso e si avvale tuttora di alcuni tipi di servizi erogati dalla casa di cura riminese, in particolare si tratta di prestazioni di riabilitazione intensiva per le quali lISS non è ancora in grado di far fronte completamente.
Si tratta di prestazioni complesse sulle quali il Servizio di recupero e riabilitazione dellISS si è già attivato da tempo, grazie anche al potenziamento del personale medico fisiatra e all'addestramento del personale tecnico di fisioterapia per la gestione in San Marino di questo tipo di pazienti, riducendo quindi il numero di assistiti inviati fuori territorio e contraendo pertanto anche il tempo di permanenza in strutture esterne quali Sol et Salus.
Rispetto ai fatti giudiziari, in merito a rimborsi per ricoveri non necessari, lISS specifica che ogni paziente inviato alla Sol et Salus è avvenuto sotto il controllo dei professionisti in forza allIstituto che oltre ai contatti iniziali, seguono il paziente anche durante le cure fuori territorio e fino alla ripresa in carico da parte del sistema sanitario sammarinese.
Inoltre lIstituto per la Sicurezza Sociale esegue anche prestazioni presso la Sol et Salus attraverso i propri professionisti, in virtù di una convenzione con la struttura sanitaria riminese, in scadenza a fine anno.
Si informa inoltre che già questa mattina, tramite i propri uffici preposti, lISS si è attivato per verificare lo stato delle attività in essere alla Sol et Salus nellottica della tutela dei propri pazienti e per garantire loro continuità di cura e le prestazioni necessarie.
Spiace constatare come in alcuni servizi giornalistici, il nome dellISS sia stato impropriamente associato a una vicenda giudiziaria italiana, rischiando di ingenerare negli assistiti e nella popolazione sammarinese allarmismi o paure, per lo meno prematuri e del tutto immotivati.
Al momento, infatti, non risulta che lattività di indagine e i reati contesti alla casa di cura riminese riguardino anche lattività svolta su assistiti ISS. Compiute tutte le verifiche del caso, tuttavia, verrà dato incarico agli uffici competenti ISS di attivare tutte le forme di tutela previste nelleventualità si riscontrassero comportamenti o pratiche non corrette.
LUfficio Stampa, 19 dicembre 2016
<< Torna indietro