Risparmio energetico, attraverso fonti rinnovabili, per L'Unità Operativa Tutela dell'Ambiente... un esempio da seguire?
Oggi 5 agosto 2011 “il mini impianto fotovoltaico”dimostrativo, realizzato in economia dal personale tecnico dell’ Unità Operativa Tutela dell’Ambiente Naturale del Dip. Prevenzione è finalmente entrato in esercizio. Il “mini impianto”, è composto, al momento, da un unico pannello fotovoltaico (gentilmente offerto dalla ditta AS Tecnology S.r.l.di Chiesanuova ed utilizzato normalmente come dimostrativo didattico delle nuove tecnologie rinnovabili), da un regolatore di carica e da due batterie per autoveicoli (usate come fonte autonoma di energia per la “mini stazione di rilevamento mobile”, allestita anch’essa in economia e messa di recente in attività (per la misurazione del rumore e di vari inquinanti ambientali). Considerata quindi la necessità di mantenere sempre in efficienza il gruppo batterie del nuovo mezzo mobile, si è pensato di utilizzare il pannello solare disponibile collocandolo sul terrazzo esposto a sud, attiguo all’ufficio dell’Unità, recuperando così l’energia dosponibile, altrimenti inutilizzata, per due scopi: quello di mantenere in carica il gruppo batterie e quello di alimentare, quando le condizioni ambientali e di energia disponibile lo consentono, anche il sistema informatico dell'ufficio (computers,
stampante, modem,...), disconnessi, attraverso uno specifico selettore, dalla rete elettrica principale.
<< Torna indietro