
Campagna di vaccinazione antinfluenzale: si inizia con il personale sanitario
Prenderà presto avvio la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale promossa dallIstituto per la Sicurezza Sociale in ottemperanza a quanto previsto dal Piano Sanitario e Socio Sanitario.
Lavvio ufficiale è fissato per lunedì 4 novembre con la disponibilità del vaccino presso gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e allUfficio Vaccinazioni.
Intanto lISS si prepara alla nuova campagna con la formazione e la vaccinazione del proprio personale sanitario. Lunedì 21 ottobre infatti, si terrà una giornata informativa rivolta al personale ISS, introdotta dal Direttore Sanitario Mara Morini e che vedrà intervenire i dottori Massimo Arlotti, Francesco Toni (Ausl Romagna), Micaela Santini e Nicola Romeo. Durante il momento formativo sarà effettuata anche una sessione straordinaria di vaccinazione specifica per il personale sanitario.
La vaccinazione antinfluenzale infatti è altamente raccomandata in tutte quelle persone che presentano condizioni di rischio e in particolare negli ultra 65enni, nei bambini di età superiore ai 6 mesi, ma anche in ragazzi e adulti affetti da malattie croniche a carico dellapparato respiratorio, dellapparato cardiocircolatorio, di diabete mellito e altre malattie metaboliche, malattie renali con insufficienza renale, malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, tumori, malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, malattie neuromuscolari, patologie croniche del fegato e anche per i familiari e contatti di persone ad alto rischio.
In previsione della campagna vaccinale contro linfluenza, lISS ha già acquistato 4mila vaccini, con un aumento di circa 1.000 dosi rispetto allanno scorso.
LUfficio Stampa 20 ottobre 2019
<< Torna indietro