Vaccinazioni raccomandate
Note informative sulla vaccinazione antinfluenzale per l'assistito
Informativa vaccinazione anti-varicella
Pediatriche
Antipapillomavirus
In Repubblica la vaccinazione per il Papilloma virus (vedi informativa) viene offerta gratuitamente solo nelle ragazzine di 11 anni fino al compimento dei 14 anni.
A pagamento per tutte le altre fasce di età e negli assistiti di sesso maschile.
Dai 9 ai 13 anni sono previste 2 dosi.
Dai 14 anni sono previste 3 dosi.
Herpes Zoster
Adulti
Sopra i 18 anni
Antitetanica o Anti difto-tetanica ogni 15 anni . Dai 65 anni il richiamo é ogni 10 anni.
Splenectomizzati :pazienti con asportazione della milza
Antipneumococcica 13
Antipneumococcica 23
Antimeningococcica acwy coniugata
Antimeningococcica B
Antiemofilo
Sopra i 65 anni
Antinfluenzale
Antipneumococcica 23
Portatori di patologie cardiache , polmonari , ematologiche, immunodepressione
Rivolgersi allufficio vaccinazioni ( vedi CONTATTI) o al proprio medico curante
Donne in età fertile:
Anti Morbillo -Parotite -Rosolia indicata nelle donne che non hanno mai eseguito la vaccinazione o che non abbiano mai contratto la rosolia ( anticorpi negativi nel sangue) almeno 1- 3 mesi prima la gravidanza programmata.
Donne in gravidanza: vaccinazione per la pertosse dalla 21° alla 36° settimana di gestazione
Categorie professionali a rischio
Assistenti alla poltrona:
Epatite B
Forze dellordine:
Epatite B
Professioni sanitarie:
Epatite B
Antinfluenzale
Morbillo parotite rosolia
Veterinari e guardie ecologiche:
Antirabbica
Vaccinazioni con virus vivo attenuato
Prima della vaccinazione è obbligatoria la firma del medico curante e/o del medico specialista che ha in cura il soggetto sulla nota informativa del vaccino (non il consenso informato), per tutti coloro che necessitano/richiedono la somministrazione di vaccini a virus vivo attenuto e in particolare i vaccini contro:
- Morbillo-Parotite-Rosolia (trivalente) - PRIORIX;
- Varicella - VARILRIX
Documenti allegati:

<< Torna indietro