
Donato allOspedale di Stato un innovativo strumento ginecologico utilizzato per la cura dellincontinenza urinaria e della vulvodinia
LOspedale di Stato della Repubblica di San Marino amplia la gamma degli interventi in ambito ginecologico grazie a un innovativo strumento donato dalla ditta DEKA del gruppo El.En..
La presentazione questa mattinata durante una conferenza stampa alla presenza del Segretario di Stato per la Sanità, On. Roberto Ciavatta, del Direttore Generale dellIstituto per la Sicurezza Sociale, Dr. Francesco Bevere, del Direttore Generale della El.En S.p.A., Dott. Paolo Salvadeo e del personale del reparto di Ostetricia e Ginecologia.
Il macchinario donato si chiama Dott. ARNOLD ed è una poltrona medicale destinata principalmente al trattamento dellincontinenza urinaria lieve e media. Tale strumento, inoltre, attraverso la generazione di un campo elettromagnetico, stimola selettivamente i muscoli del pavimento pelvico dando quindi supporto alle disfunzioni dello stesso e può essere applicato anche al trattamento della vulvodinia.
La donazione odierna, segue quella dellaprile scorso quando, sempre da parte della DEKA,azienda del Gruppo El.En., è stato donato al reparto di Ostetricia e Ginecologia dellISS il laser a doppia lunghezza donda denominato DUOGLIDE.
Ringrazio a nome del governo e della anche della cittadinanza sammarinese dichiara il Segretario di Stato per la Sanità, Roberto Ciavatta il Direttore Generale del Gruppo El.En SpA per questa ulteriore donazione, che arricchisce la strumentazione tecnologica a disposizione dellOspedale di San Marino e soprattutto consente un ulteriore ampliamento della gamma di interventi e terapie che potranno essere fornite agli assistiti, ma anche a tutti coloro che vorranno venire a curarsi a San Marino.
Grazie agli investimenti e allinnovazione tecnologica, alla continua formazione e anche grazie alla collaborazione già in atto da anni tra ISS e. DEKA , del gruppo El.EN. afferma il Direttore della UOC di Ostetricia e Ginecologia, dr.ssa Miriam Farinelli , abbiamo potuto offrire le migliori terapie oggi disponibili per la salute della donna in generale e di quella intima in particolare. Ricordo che patologie e sintomatologie quali lincontinenza e anche la vulvodinia, recentemente salita agli onori della cronaca in Italia per linteressamento di personaggi pubblici, hanno effetti negativi sulla qualità della vita e con questi nuovi strumenti si apre veramente un mondo con cure e terapie che possono portare, in poche settimane, a miglioramenti effettivi nella vita delle donne.
A nome dellIstituto e anche personalmente commenta il Direttore Generale ISS, Francesco Bevere - voglio ringraziare il dott. Salvadeo per aver mantenuto la promessa fatta nellaprile scorso, e concretizzatasi attraverso questa ulteriore donazione. Oggi possiamo affermare con evidenza la sensibilità dellISS nei confronti del benessere femminile, come certificato anche da prestigiosi enti esterni quali per esempio la Fondazione Onda, che ha confermato anche per il biennio in corso, il doppio bollino rosa allOspedale di Stato, per lattenzione dedicata alla medicina di genere. Come Direttore Generale non posso quindi che ribadire e sottolineare limportanza dellinnovazione tecnologica, accompagnata da unadeguata formazione professionale, quali requisiti fondamentali per garantire le migliori terapie oggi disponibili. Quello odierno è un nuovo e importante tassello che si inserisce nellambito di un progetto generale di investimenti a favore dellOspedale di Stato, che porteranno benefici alla salute delle singole persone e anche dellintera comunità.
San Marino - 20 luglio 2022 1721 d.F.R.
<< Torna indietro