Potenziamento dei servizi farmaceutici: già operativa la para-farmacia self-service di Città di San Marino e aperta tutti i pomeriggi la farmacia di Gualdicciolo
Un importante potenziamento dei servizi farmaceutici in territorio: è lobiettivo completato dallIstituto Sicurezza Sociale nelle ultime settimane, grazie a due importanti novità già attive nei Castelli di Città di San Marino e di Acquaviva.
In particolare, nel Centro Storico è già in funzione da alcuni giorni il distributore di medicinali self-service aperto 24 ore su 24, per la farmacia di Città di San Marino. Unapparecchiatura innovativa, capace di ospitare fino a circa 70 diverse tipologie di prodotto, dotata di menù multilingue e di un monitor con collegamento video al farmacista di turno con reperibilità. Il servizio principale garantito dal tele-consulto e dalla tele-assistenza è la vendita di prodotti para-farmaceutici, vera novità anche rispetto al vicino territorio italiano.
Desidero ringraziare il Direttore Amministrativo Forcellini per il risultato raggiunto e reso operativo e il dottor Riccardi per averlo seguito dal punto di vista progettuale e gestionale - dichiara Francesco Bevere, Direttore Generale dellISS -. Questa innovazione consentirà ai residenti della Città di San Marino e ai turisti, di avere a portata di mano farmaci e consulenze professionali, fruibili nel corso delle 24 ore, anche nei giorni festivi, grazie alla collaborazione dei farmacisti in servizio attraverso il collegamento telematico. Grazie a tutti anche per questa disponibilità.
Altro importante servizio reso operativo in questi giorni è lapertura garantita tutti i pomeriggi della settimana per la farmacia di Gualdicciolo, dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 19.30, rispetto al precedente orario che prevedeva la chiusura nei pomeriggi di mercoledì e venerdì.
Ufficio stampa, 11 dicembre 2023
<< Torna indietro