Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 57
San Marino tra i premiati di Una cicogna per la Sclerosi Multipla
28 Marzo 2019 - LOspedale di San Marino rientra tra i 77 centri premiati da Una Cicogna per la Sclerosi Multipla, premio connesso allattenzione per le donne nel percorso per diventare mamme.
San Marino capofila tra i piccoli Stati d'Europa per la salute
26 Marzo 2019 - Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del 6° Meeting di alto livello dei Piccoli Paesi dellOrganizzazione Mondiale della Sanità sul tema dellequità e dello sviluppo sostenibile in programma a San Marino dal 31 marzo al 2 aprile 2019.
Caso di morbillo su una persona di ritorno da un viaggio allestero
26 Marzo 2019 - Un caso di infezione da morbillo è stato accertato in una cittadina sammarinese di ritorno da un viaggio intercontinentale.La donna, che non aveva contratto mai il morbillo e non risultava vaccinata, si è presentata presso i servizi dellISS manifestando lesantema caratteristico della malattia infettiva. Terminati gli accertamenti, la paziente è stata dimessa e si trova ora presso il proprio domicilio.
Conclusi i laboratori tra gli ospiti della RSA La Fiorina con gli studenti delle Medie
22 Marzo 2019 - Si è conclusa oggi la settimana di laboratori che ha visto partecipare gli alunni della Scuola Media di Serravalle insieme agli ospiti della RSA La Fiorina.
Forte calo degli obiettori alle vaccinazioni
Nella Repubblica di San Marino si sta registrando un forte calo del numero di obiettori totali alle vaccinazioni, grazie allimportante lavoro svolto dal personale coinvolto a vario titolo in questo settore. Dai dati preliminari dellanalisi annuale relativa ai tassi di copertura alle nove vaccinazioni obbligatorie in Repubblica, sta emergendo infatti un aspetto significativamente positivo, cioè laumento del tasso di vaccinazione e la conseguente riduzione del numero di obbiezioni alla vaccinazione.
SAN MARINO OSPITA IL MEETING DI ALTO LIVELLO DELLOMS
La Repubblica di San Marino ospita dal 31 marzo al 2 aprile 2019 il 6° Meeting di alto livello dei Piccoli Paesi dellOrganizzazione Mondiale della Sanità sul tema dellequità e dello sviluppo sostenibile. Si tratta di un appuntamento in sintonia con gli obiettivi 2020 dellOMS e lagenda 2030 delle Nazioni Unite e vedrà a San Marino la presenza di ministri e delegati degli 11 Stati membri della Unione europea dell'OMS con popolazione inferiore ai due milioni di abitanti. Ad aprire i lavori del Meeting il 31 marzo, sarà Il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'OMS.
Centro Multiraccolta di San Giovanni, le precisazioni di AASS e ISS
8 Marzo 2019 - La situazione dell'area in cui sorge il Centro multiraccolta di San Giovanni è da tempo oggetto di attenzione da parte di AASS. È già stato autorizzato il progetto di ristrutturazione del Centro che prevede, tra le altre cose, il potenziamento dell'impianto di compostaggio tramite biocelle e la completa revisione dell'assetto della rete fognaria.
Moratoria debitori ISS per correntisti di Banca CIS in regime di sospensione dei pagamenti
7 Marzo 2019 - Visto il protrarsi del blocco dei pagamenti in Banca CIS, lIstituto per la Sicurezza Sociale rende noto che, come già disposto il 25 gennaio scorso, è possibile usufruire della moratoria sui debiti scaduti come previsto dallart. 2 del Decreto Legge 28 novembre 2011 n.186 Misure urgenti a sostegno dei depositanti di banche in regime di sospensione dei pagamenti.
Chiusura temporanea farmacie per inventario
6 Marzo 2019 - Si avvisa la cittadinanza che, come ogni anno, tra febbraio e marzo le farmacie effettueranno un paio di giorni di chiusura per inventario.
Tanta solidarietà anche da San Marino per la lotta alla sclerodermia
4 Marzo 2019 - Una manifestazione di solidarietà che ogni anno vede impegnati centinaia di volontarie e volontari in tutta Italia per la lotta alla Sclerodermia e che da tempo vede una forte partecipazione anche da parte di San Marino.
Oggi allOspedale un corso di formazione sull'autismo per personale sanitario
21 Febbraio 2019 - Oggi si tiene il primo corso di formazione per personale sanitario e socio-sanitario presso lOspedale di Stato, patrocinato dalla Segreteria di Stato per la Sanità in collaborazione con lAssociazione BattiCinque, sulla gestione delle persone affette da Disturbo dello Spettro Autistico e sulle difficoltà incontrate dalle loro famiglia quando accedono ai servizi di emergenza e sanitari.
Lavori di manutenzione al Pronto Soccorso
Si avvisa la cittadinanza che dal prossimo 18 febbraio, prenderanno il via dei lavori di manutenzione, nei locali del Pronto Soccorso e Degenza Breve.
Si tratta di interventi necessari che verranno svolti per fasi e che avranno una durata di circa 40 giorni.
Ci si scusa in anticipo per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi, dovuti in particolare alla temporanea riduzione di alcuni spazi.
Inaugurati alla presenza degli Eccellentissimi Capitani Reggenti i nuovi ambulatori pediatrici
14 Febbraio 2019 - Si è svolta questa mattina, alla presenza degli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Mirco Tomassoni e Luca Santolini, la cerimonia di inaugurazione dei nuovi ambulatori pediatrici dellOspedale di Stato. I nuovi ambulatori, ubicati al sesto piano (scala C), sono attigui al Reparto di Pediatria, ciò garantisce una migliore funzionalità dei percorsi assistenziali dedicati al bambino.
Morbillo eradicato dalla Repubblica di San Marino
7 Febbraio 2019 - In merito ai focolai di morbillo in tre scuole superiori del riminese, lIstituto per la Sicurezza Sociale precisa che gli studenti sammarinesi iscritti in tali scuole risultano tutti vaccinati. Il servizio di vaccinazione dellISS, prontamente attivato la settimana scorsa dallAusl Romagna, ha effettuato i controlli sui nominativi dei 16 studenti sammarinesi che frequentano tali istituti, verificando la loro vaccinazione contro il morbillo.
Chiusura temporanea farmacie per inventario
Si avvisa la cittadinanza che, come ogni anno, tra febbraio e marzo le farmacie effettueranno un paio di giorni di chiusura per inventario.
La prima chiusura riguarda la Farmacia di Cailungo allinterno dellOspedale che resterà chiusa lunedì 11 e martedì 12 febbraio. Per consentire il servizio di fornitura h24 la notte tra lunedì e martedì (nellorario dalle 19:45 alle 8 del mattino successivo) sarà aperta la Farmacia di Borgo Maggiore.
Giornata Mondiale contro il Cancro: la miglior cura sono i corretti stili di vita
Il 4 febbraio di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, istituita nel 2000 dallUnione mondiale contro il cancro per promuovere la ricerca, la prevenzione, migliorare i servizi per i pazienti e sensibilizzare e mobilitare la comunità globale.
San Marino aderisce anche questanno alla Giornata per la raccolta del farmaco
Sabato 9 febbraio , per il sesto anno consecutivo, a San Marino, si terrà la giornata di raccolta del Farmaco in collaborazione con Banco Farmaceutico Onlus. Liniziativa è promossa dallISS in collaborazione con il Servizio Farmaceutico e gode dellAlto Patrocinio della Reggenza e del patrocinio Congresso di Stato.
Ampliata e rivista la gamma dei presidi medici forniti dallISS
21 Gennaio 2019 - LIstituto per la Sicurezza Sociale ha recentemente rivisto e in certi ambiti, ampliato la gamma dei dispositivi medici e dei presidi forniti agli assistiti. Si tratta di una revisione, secondo le prerogative stabilite da specifiche norme e regolamenti, che vedono tra le principali novità introdotte, la fornitura del nuovo dispositivo di automonitoraggio della glicemia.
Sulla rivista scientifica Digestive and Liver Disease lo studio epidemiologico svolto a San Marino sulle malattie infiammatorie croniche dellintestino
17 Gennaio 2019 - Ledizione 2018 della rivista scientifica Digestive and Liver Disease riporta lo studio epidemiologico svolto a San Marino dalla UOS Endoscopia e Gastroenterologia dellIstituto per la Sicurezza Sociale in collaborazione con il dipartimento di Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma e lAuthority sanitaria di San Marino.
Riservati 4 posti nelle Scuole di Specialità dellUniversità di Modena e Reggio Emilia
18 Gennaio 2019 - Si rende noto che il Comitato Esecutivo dellIstituto per la Sicurezza Sociale ha chiesto allUniversità di Modena e Reggio Emilia, in base agli accordi in essere, di riservare 4 posti nelle Scuole di Specialità per i laureati in Medicina e Chirurgia.