Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 58
Cerimonia d'inaugurazione del nuovo mammografo e dei nuovi ambienti per la diagnostica senologica
29 Ottobre 2018- La cerimonia si terrà mercoledì
31 ottobre
, alle ore 11, alla presenza degli Eccellentissimi Capitani Reggenti. Al termine della cerimonia, nella Sala "Il Monte" dell'Ospedale, si terrà invece la presentazione dei dati di attività dello screening mammografico e i saluti del Segretario di Stato Franco Santi e del Direttore Generale Dott. Andrea Gualtieri.
L'iniziativa rappresenta il momento conclusivo delle iniziative per
#ottobrerosa
, il mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno.
Progetto Cuore, 118 e CEMEC uniti per una Repubblica Cardioprotetta Martedì 30 linaugurazione di un defibrillatore alla scuola elementare La Roccia
26 Ottobre 2018 - Diffondere la cultura della defibrillazione precoce e in generale di come intervenire in caso di emergenza sono obiettivi che dovrebbe porsi ogni società. Per questo il Progetto Cuore, il 118 dellISS e il CEMEC (Centro europeo di medicina delle catastrofi) hanno unito le forze per portare avanti il progetto della Repubblica Cardioprotetta.
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2018-2019
Il vaccino consigliato a categorie a rischio, lavoratori in professioni sanitarie, insegnanti, donne in gravidanza e personale a contatto col pubblico. LIstituto per la Sicurezza Sociale informa la cittadinanza che da lunedì 5 novembre partirà la campagna vaccinale antinfluenzale su tutto il territorio sammarinese.
Il vaccino antinfluenzale composto secondo le indicazioni dellO.M.S. sarà disponibile nei Centri per la Salute dellI.S.S.
COMUNICATO STAMPA 23 ottobre 2018
In relazione ad alcune dichiarazioni apparse in data odierna, di insistenza nei colloqui intercorsi tra i due sistemi dellemergenza urgenza, per il ricovero della paziente presso lOspedale di Stato di San Marino evidenziamo la non corrispondenza al vero e ribadiamo quanto già dichiarato ieri rispetto allo svolgimento dei fatti.
LISS si riserva di valutare le azioni più opportune a tutela del buon nome e dellimmagine dellEnte Pubblico.
E in corso comunque, da parte dellIstituto per la Sicurezza Sociale (ISS), una indagine interna per accertare eventuali inadempienze.
Nellapprendere la notizia della rapida risoluzione del problema di salute della ragazza, dimessa dopo poche ore dallOsservazione Breve dellOspedale di Urbino, ribadiamo che i rapporti con gli ospedali e le strutture sanitarie limitrofe sono e rimangono improntati alla massima collaborazione e confronto in unottica di miglioramento continuo della salute dei nostri cittadini.
LOspedale di Stato San Marino non rifiuta le cure a nessuno
22 Ottobre 2018 - In merito allaccusa di rifiuto di soccorso per lincidente stradale avvenuto sabato scorso in territorio italiano in prossimità del confine con San Marino e al successivo clamore mediatico, per ciò che concerne le gravi affermazioni rilasciate dal dottor Nardella del 118 di Pesaro - Urbino, lIstituto per la Sicurezza Sociale dichiara che la Repubblica di San Marino non attua alcun apartheid sanitaria e umanitaria, come confermano le molteplici occasioni in cui le ambulanze sammarinesi sono intervenute al di fuori dei confini di Stato e il fatto che mai sia stato rifiutato un paziente di qualunque nazionalità, trasportato da 118 italiani allospedale sammarinese.
Progetto Cuore, 118 e CEMEC uniti per una Repubblica Cardioprotetta
22 ottobre 2018 - Diffondere la cultura della defibrillazione precoce e in generale di come intervenire in caso di emergenza sono obiettivi che dovrebbe porsi ogni società. Per questo il Progetto Cuore, il 118 dellISS e il CEMEC (Centro europeo di medicina delle catastrofi) hanno unito le forze per portare avanti il progetto della Repubblica Cardioprotetta. Liniziativa inizierà a concretizzarsi attraverso ladozione di due defibrillatori.
Occhio al girovita - San Marino aderisce alle iniziative per lObesity Day
8 Ottobre 2018 - La Repubblica di San Marino aderisce all'Obesity Day (www.obesityday.org) iniziativa di prevenzione contro lobesità che viene organizzato ogni anno a ottobre dalla Fondazione ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) e ha appunto lo scopo di sensibilizzare lopinione pubblica nei confronti dellObesità e fare conoscere lattività dei Servizi di Dietetica allinterno e allesterno della struttura sanitaria di appartenenza.
#OTTOBREROSA La prevenzione salva la vita- Invito a tutti i cittadini
4 Ottobre 2018 - La Segreteria di Stato alla Sanità e lIstituto per la Sicurezza Sociale invitano tutta la cittadinanza alla presentazione ufficiale della campagna di sensibilizzazione martedì 9 ottobre ore 17:30 al Teatro Titano (Piazza SantAgata, Città) dove si farà il punto su questa malattia e verranno proiettati in anteprima la videoclip realizzata dal regista Fabrizio Raggi con la partecipazione di Sabrina Minguzzi testimonial della campagna e un filmato informativo con interviste rilasciate dai professionisti dellISS e dalle volontarie dellAsdos.
Ottobre Rosa a San Marino
28 Settembre 2018 - Per tutto il mese di ottobre San Marino si illuminerà di rosa; Segreteria di Stato Sanità, Iss e le Associazioni AOS e ASDOS insieme lanciano una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza alla prevenzione del tumore al seno. Il lancio della campagna verrà ufficializzato il prossimo 9 ottobre al Teatro Titano alle ore 17.00.
Dove sta andando la popolazione sammarinese?
Presentazione dati e analisi della popolazione anziana della Rep. San Marino
Il
25 settembre
alle ore 20.45, presso la Sala Montelupo di Domagnano, si terrà un incontro di studio, approfondimento e confronto vasto sulle politiche sociali rivolte agli anziani nella Repubblica di San Marino.
Interverranno i servizi che si occupano attualmente di Anziani e Invecchiamento a qualsiasi titolo, le Associazioni che operano nel campo e le organizzazioni sindacali come testimonianza di buone pratiche.
27 settembre Giornata Mondiale per la lotta alla sclerodermia: all'Ospedale di Stato controlli gratuiti ai cittadini presso lAmbulatorio di Reumatologia
21 Settembre 2018 - In occasione della Giornata Mondiale del Ciclamino, giunta questanno alla XXIV edizione, anche San Marino aderisce alliniziativa promossa dal GILS, il Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, che da giovedì 27 a domenica 30 settembre scende in più di 100 piazze italiane per sostenere la ricerca scientifica sulla Sclerosi Sistemica conosciuta anche come Sclerodermia e far fiorire l'informazione sull'importanza di una diagnosi precoce.
Giornata del ciclamino contro la sclerodermia
27-28 e 29 settembre
Giovedì 27 settembre ore 9-12
Ospedale di Stato Malattie Reumatologiche
Dr.ssa Stefania Volpinari
La vendita dei ciclamini c/o la Sociale il 28 e 29 settembre.
Convegno 3° Edizione Occhio alla Superficie: diagnosi e trattamento delle patologie della superficie oculare
Responsabile Scientifico: Dott. Alessandro Mularoni
15 e 16 Novembre
2018 Rep. San Marino
Centro Congressi Kursaal San Marino
L'Associazione Sportiva e Culturale Sordi Sammarinese organizza workshop e corso di LIS
17 Settembre 2018 - L'Associazione Sportiva e Culturale Sordi Sammarinesi organizza per sabato 29 settembre
-alle ore 14.30 c/o la Sala Polivalente della Giunta di Castello di Città- il 5° Workshop di Lingua dei Segni Italiana: assistente alla comunicazione.
L'Associazione inoltre ha programmato un Corso di LIS di 1° LIV. -c/o il Centro di Formazione Professionale- per il periodo dal 23 ottobre 2018 al 18 giugno 2019.
All'interno di questo articolo i manifesti con tutte le informazioni e relativi moduli d'iscrizione.
Attivazione piattaforma AREAS nei servizi dell'area Territoriale
11 Settembre 2018 - Si informa la cittadinanza che da oggi è stata ulteriormente implementata la piattaforma informatica AREAS per la parte Territoriale, anche per la compilazione delle prescrizioni per esami e indagini diagnostiche.
Riapertura presidio micologico
Dal 6 settembre riapre il Presidio Micologico, presso la sede del Dipartimento Prevenzione dell'Iss (4° piano, scala F Ospedale di Stato),con la collaborazione dell'Associazione Micologica Sammarinese. Il presidio sarà aperto da settembre a novembre tutti i lunedì e giovedì dalle ore 14.30 alle 17.30.
Per maggiori info scaricare la locandina ll'interno di questo articolo.
Indicati dal CE i due nuovi primari delle UOC Ortopedia e Farmaceutica
5 Settembre 2018 - Il Comitato Esecutivo dellIstituto per la Sicurezza Sociale, a seguito dellesito dei bandi di selezione, ha inoltrato al Congresso di Stato la proposta di nomina dei due nuovi direttori per le UOC Ortopedia e Farmaceutica. Per la UOC Ortopedia è stato selezionato il dottor Lorenzo Ponziani, che prenderà servizio dal prossimo 1 ottobre 2018. Per la UOC Farmaceutica è stato selezionato il dottor Rossano Riccardi, che assumerà il ruolo di Direttore il prossimo 10 settembre.
Precisazioni dalla RSA La Fiorina sullo "sfratto" della Signora Maria
6 Settembre 2018-La Direzione della UOC Assistenza Residenziale Anziani intende fornire alcune informazioni in merito alla gestione della struttura residenziale "La Fiorina", oggetto in questi giorni di interventi sui media e non solo.
Estratti dei verbali della commissione di valutazione per la nomina dei Direttori delle UOC Ortopedia e Farmaceutica
5 Settembre 2018 - All'interno di questa sezione si possono scaricare i verbali.
Operativa la vasca per il travaglio in acqua
E stata presentata oggi in conferenza stampa dal Direttore Generale I.S.S. Andrea Gualtieri e dal Direttore della UOC Ostetricia e Ginecologia Miriam Farinelli la vasca per il travaglio in acqua già operativa presso una delle sale parto dellOspedale di Stato.