Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 115
Morbillo eradicato dalla Repubblica di San Marino
7 Febbraio 2019 - In merito ai focolai di morbillo in tre scuole superiori del riminese, lIstituto per la Sicurezza Sociale precisa che gli studenti sammarinesi iscritti in tali scuole risultano tutti vaccinati. Il servizio di vaccinazione dellISS, prontamente attivato la settimana scorsa dallAusl Romagna, ha effettuato i controlli sui nominativi dei 16 studenti sammarinesi che frequentano tali istituti, verificando la loro vaccinazione contro il morbillo.
Chiusura temporanea farmacie per inventario
Si avvisa la cittadinanza che, come ogni anno, tra febbraio e marzo le farmacie effettueranno un paio di giorni di chiusura per inventario.
La prima chiusura riguarda la Farmacia di Cailungo allinterno dellOspedale che resterà chiusa lunedì 11 e martedì 12 febbraio. Per consentire il servizio di fornitura h24 la notte tra lunedì e martedì (nellorario dalle 19:45 alle 8 del mattino successivo) sarà aperta la Farmacia di Borgo Maggiore.
Giornata Mondiale contro il Cancro: la miglior cura sono i corretti stili di vita
Il 4 febbraio di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro, istituita nel 2000 dallUnione mondiale contro il cancro per promuovere la ricerca, la prevenzione, migliorare i servizi per i pazienti e sensibilizzare e mobilitare la comunità globale.
San Marino aderisce anche questanno alla Giornata per la raccolta del farmaco
Sabato 9 febbraio , per il sesto anno consecutivo, a San Marino, si terrà la giornata di raccolta del Farmaco in collaborazione con Banco Farmaceutico Onlus. Liniziativa è promossa dallISS in collaborazione con il Servizio Farmaceutico e gode dellAlto Patrocinio della Reggenza e del patrocinio Congresso di Stato.
Ampliata e rivista la gamma dei presidi medici forniti dallISS
21 Gennaio 2019 - LIstituto per la Sicurezza Sociale ha recentemente rivisto e in certi ambiti, ampliato la gamma dei dispositivi medici e dei presidi forniti agli assistiti. Si tratta di una revisione, secondo le prerogative stabilite da specifiche norme e regolamenti, che vedono tra le principali novità introdotte, la fornitura del nuovo dispositivo di automonitoraggio della glicemia.
Sulla rivista scientifica Digestive and Liver Disease lo studio epidemiologico svolto a San Marino sulle malattie infiammatorie croniche dellintestino
17 Gennaio 2019 - Ledizione 2018 della rivista scientifica Digestive and Liver Disease riporta lo studio epidemiologico svolto a San Marino dalla UOS Endoscopia e Gastroenterologia dellIstituto per la Sicurezza Sociale in collaborazione con il dipartimento di Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma e lAuthority sanitaria di San Marino.
Riservati 4 posti nelle Scuole di Specialità dellUniversità di Modena e Reggio Emilia
18 Gennaio 2019 - Si rende noto che il Comitato Esecutivo dellIstituto per la Sicurezza Sociale ha chiesto allUniversità di Modena e Reggio Emilia, in base agli accordi in essere, di riservare 4 posti nelle Scuole di Specialità per i laureati in Medicina e Chirurgia.
Avviso alla cittadinanza
7 Gennaio 2019 - Nella giornata odierna, un alcuni cittadini hanno chiamato la UOC Medicina Fisica e Riabilitativa dellISS riferendo di essere stati contattati telefonicamente da delle persone che si sono spacciate per personale sanitario dellISS. Tali persone, in italiano ma con un accento straniero, hanno chiesto informazioni su dati personali, sanitari e anche sullubicazione delle abitazioni.
Sulla rivista scientifica Digestive and Liver Disease lo studio epidemiologico svolto a San Marino sulle malattie infiammatorie croniche dellintestino
Al via il corso per Autista Soccorritore e Operatore di Centrale 118
Si aprono martedì 15 gennaio le iscrizioni al 3° Corso di qualifica per Autista Soccorritore e Operatore di Centrale 118. Tale qualifica è richiesta per coloro che siano interessati alla guida di ambulanze e mezzi di soccorso. Il bando è aperto a cittadini sammarinesi, ai residenti in territorio sammarinese e anche ai forensi.
Sono 15 i posti disponibili e le domande, corredate dai documenti necessari, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del 9 febbraio 2019 alla Direzione della UOS Formazione, Comunicazione, URP, Qualità e Accreditamento. Il costo del corso è di 300 euro e avrà una durata di 3 mesi per un totale di 200 ore circa ( teoria e pratica). Il bando è scaricabile all'interno di questo articolo.
Per informazioni ci si può rivolgere allUfficio Relazioni col Pubblico, contattando il numero 0549 994203 o 994561 oppure inviando una e-mail allindirizzo di posta elettronica urp@iss.sm.
LUfficio Stampa 9 gennaio 2019