Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 59
Esito della partecipazione ai bandi di concorso internazionali per l'assunzione di nuovi medici
21 Agosto 2018 - Sono 14 le domande pervenute entro le ore 12 di oggi, per partecipare ai bandi di concorso internazionale che prevedono l'assunzione di 9 medici suddivisi in 5 reparti. Nello specifico sono giunte 6 domande per l'UOC Ortopedia dove sono a disposizione tre posti. Sono invece 3 le domande pervenute per i due posti disponibili presso la UOC di Cardiologia. Sono 3 anche le domande pervenute per il posto previsto presso la UOC Pronto Soccorso e Degenza Breve. Purtroppo è risultato deserto infine, il bando per un posto presso la UOC Pediatria.
Cresce lattività del Pronto Soccorso: nel 2017 16.780 accessi
Come fronteggiare il caldo estivo? Consigli per un'estate in salute
Chiusi i bandi di selezione per i Direttori di UOC Ortopedia e Farmaceutica
1 Agosto 2018 - Ha riscosso una significativa adesione lemissione dei bandi di selezione per individuare i nuovi direttori di UOC per lOrtopedia e per la Farmaceutica. Il termine per la consegna delle candidature era fissato in questa mattina alle ore 12. In totale sono arrivate ben 24 domande. Sono 19 quelle per il ruolo di Direttore UOC Farmacautica e sono invece 5 quelle per il ruolo di Direttore di UOC Ortopedia.
Carta PIU' PER TE
25 Luglio 2018 - La Segreteria di Stato alla Sanità ha predisposto la cartellonistica per il diritto di precedenza a chi presenta disabilità e alle donne in gravidanza. Nellambito delliniziativa Più per Te infatti, sono in fase di distribuzione le carte che danno diritto agli assistiti in possesso di saltare a chi è in attesa. I manifesti saranno posizionati, in accordo con lIstituto per la Sicurezza Sociale nelle Farmacie e nei Centri per la Salute.
Proseguono le indagini per misurare la soddisfazione degli assistiti ISS
Da lunedì 23 luglio, nellambito delle indagini sulla soddisfazione degli assistiti, che hanno preso avvio a fine maggio scorso, verranno distribuiti i questionari di gradimento negli ambulatori dellOspedale di San Marino. Il tema della qualità percepita nei sistemi sanitari, cioè dalle percezioni, esperienze individuali, giudizio personale dell'utente sui servizi ricevuti, si basa su una letteratura molto ricca di contributi scientifici e metodologici.
Emessi i bandi di concorso internazionale per assumere 9 medici allISS
19 Luglio 2018 - La Direzione Generale dellIss ha emesso i bandi di concorso internazionali, per la ricerca di 9 specialisti medici. I provvedimenti, ai sensi del Decreto Delegato n.26/2018 e in accordo con la Direzione Generale della Funzione Pubblica, prevedono nello specifico la ricerca di 2 specialisti cardiologi, uno specialista pediatra, tre specialisti ortopedici, due specialisti ginecologi e uno specialista in Medicina dUrgenza. Si tratta di concorsi per titoli ed esami. La scadenza per presentare le domande è fissata nelle ore 12 di lunedì 20 agosto. Chi fosse interessato può contattare lUfficio Relazioni con il Pubblico al numero 0549 994561 oppure inviare una mail allindirizzo di posta elettronica urp@iss.sm All'interno di questo articolo i bandi da scaricare.
Modalità per il rilascio del permesso per il parcheggio in aree riservate a disabili: semplificazione per i soggetti con invalidità
17 Luglio 2018 - LIss, in accordo con la Segreteria di Stato alla Sanità e in collaborazione con il Corpo della Polizia Civile, ha adottato la nuova procedura operativa dal 1° agosto per il rilascio del permesso per il parcheggio nelle aree riservate ai disabili allo scopo di ridurre al minimo le pratiche burocratiche da parte dei richiedenti e ridurre il disagio delle famiglie nelliter sanitario di riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e handicap alle quali hanno diritto.
Lequipe di Oculistica dellOspedale di San Marino vince il premio miglior lavoro scientifico al congresso internazionale SICSSO
13 Luglio 2018 - L equipe del servizio di Oculistica dellIstituto Sicurezza Sociale, diretto dal Dr. Alessandro Mularoni, dal 21 al 23 giugno scorso ha partecipato con la presentazione di diversi lavori scientifici al XVII congresso internazionale SICSSO (Società italiana di cellule staminale e superficie oculare), tenutosi a Paestum (Salerno) e che ha visto la presenza di ricercatori e chirurghi esperti provenienti da tutto il mondo.
Servizio di telemedicina con la Cardiologia di Rimini
10 Luglio 2018 - Dalla giornata odierna è attivo il servizio di telemedicina in ambito cardiologico tramite un collegamento attivo con lUTIC - Unità di Terapia Intensiva Cardiologica di Rimini. Tale servizio, consente linvio in tempo reale dalle ambulanze, dal Pronto Soccorso e dai reparti dellOspedale di Stato, dei tracciati degli elettrocardiogrammi effettuati ai pazienti.
La Dott.ssa Rolli lascia l'incarico di Direttore delle Attività Sanitarie e Socio Sanitarie Iss
6 Luglio 2018 - La Direzione Generale dellIstituto per la Sicurezza Sociale informa che a seguito dellaccettazione dellincarico di Direttore Sanitario dellIRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, la dottoressa Maurizia Rolli dovrà lasciare lincarico di Direttore delle Attività sanitarie e socio sanitarie presso lISS.
Avviso alla cittadinanza: riapertura ambulatori del Centro Azzurro
Si avvisa la cittadinanza che a seguito del completamento delle operazioni di bonifica, da domani, venerdì 6 luglio, torneranno pienamente operative le attività e gli ambulatori delle Cure Primarie allinterno del Centro Commerciale Azzurro.
Vaccinazione gratuita contro la pertosse anche alle donne in dolce attesa
LIstituto per la Sicurezza Sociale sta avviando una campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione contro la pertosse rivolta specificamente alle donne in gravidanza.
Colonia Marina a Pinarella di Cervia: la replica ISS
Intervento tempestivo per reperire il personale di assistenza per lassenza di operatori sociali iscritti in graduatoria
28 Giugno 2018 - Nella gestione della Casa per Ferie di San Marino di Pinarella di Cervia, che afferisce alla UOC Servizio Minori, la Direzione dellISS è intervenuta prontamente per assicurare tutta lassistenza necessaria agli ospiti.
Presentazione pubblica del Progetto PIU'PERTE
"PIU'PERTE" è una tessera di riconoscimento che la Repubblica di San Marino dedica alle persone con bisogni speciali, siano esse residenti o in visita, che darà diritto ad una serie di sconti ed agevolazioni di vario tipo su tutto il territorio sammarinese.
La presentazione pubblica del Progetto si terrà Giovedì 5 Luglio presso il Centro Congressi Kursaal, via J.F. Kennedy, 17 San Marino alle ore 20:45.
Avviso alla cittadinanza sulle richieste di ricette e certificazioni ai Centri Salute
25 Giugno 2018- Il Comitato Esecutivo I.S.S. informa la cittadinanza che a partire dal prossimo 10 luglio la Medicina territoriale (Centri Salute e Condotte decentrate) utilizzeranno esclusivamente il nuovo sistema informativo Areas per effettuare le ricette di farmaci e certificazioni varie.
Il passaggio dal vecchio sistema informativo al nuovo comporterà, nei primi tempi, un fisiologico rallentamento nella compilazione dei documenti sopraindicati da parte del personale sanitario.
A San Marino primo intervento al mondo di divisione del fegato, associato a contemporanea asportazione di pancreas e milza
È stato eseguito a San Marino nei mesi scorsi, un complesso intervento chirurgico realizzato in due tempi e che ha interessato più organi contemporaneamente. Nello specifico si è trattato di un intervento di separazione in due parti del fegato e di asportazione del pancreas e della milza.La metodica utilizzata ha consentito di intervenire su una paziente oncologica diversamente inoperabile, che invece, un paio di settimane dopo il secondo intervento ha potuto lasciare lOspedale.
Complesso intervento con tecnica ibrida (LECS) per l'asportazione di un tumore interno alla parete gastrointestinale
A distanza di alcuni mesi dallintroduzione a San Marino della ESD (dissezione endoscopica sottomucosa), una tecnica di endoscopia avanzata per la resezione di tumori superficiali dellapparato gastrointestinale (neoplasie epiteliali), a fine marzo è stato eseguito, presso lOspedale di Stato, un intervento di asportazione di un tumore interno alla parete gastrointestinale (tumore sottomucoso) con una tecnica ibrida (endoscopica e chirurgica) assolutamente innovativa (LECS Laparoscopic and endoscopic cooperative surgery).
Eseguiti per la prima volta allOspedale di Stato due interventi complessi di radiologia interventistica: stenting carotideo ed endoprotesi aortica
Lunedì 18 giugno 2018, allOspedale di Stato sono state eseguite con successo alcune procedure di radiologia interventistica tra cui, per la prima volta a San Marino, una procedura di stenting carotideo e un intervento di posizionamento di endoprotesi aortica. Si tratta di operazioni complesse e realizzate attraverso la collaborazione tra più equipe e reparti ospedalieri che hanno coinvolto diversi professionisti dellIstituto per la Sicurezza Sociale.
Giornata Mondiale del donatore di sangue: San Marino autosufficiente
Il 14 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. San Marino aderisce da tempo alliniziativa e anche questanno lo fa attraverso la partecipazione delle massime istituzioni del Paese. Per celebrare tale ricorrenza infatti, gli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Stefano Palmieri e Matteo Ciacci si sono recati al Centro Trasfusionale dellOspedale di Stato per confermare il proprio personale percorso di donatori di sangue, effettuando i prelievi per le analisi e la donazione.