Archivio Ufficio Stampa ISS - Pagina 126
Avviata il 6 novembre la Campagna vaccinale antinfluenzale 2017-2018
0 Novembre 2017 - LIstituto per la Sicurezza Sociale ricorda alla cittadinanza che dallo scorso 6 novembre ha preso avvio la campagna vaccinale antinfluenzale su tutto il territorio sammarinese.
20° Anniversario Ceramica Il Libeccio
8 Novembre 2017 - Si sono celebrati questoggi i 20 anni di attività del laboratorio di ceramica Il Libeccio che ha preso avvio da un progetto del compianto dottor Salvatore Naccarato, (allora Direttore del Servizio Neuropsichiatrico) che prevedeva la realizzazione di una struttura semiresidenziale capace di accogliere persone con difficoltà psico-sociali per reintegrarle nel territorio, attraverso lattività lavorativa.
Misure preventive per contrastare la diffusione dell'influenza
6 Novembre 2017 - Nell'ambito della campagna antinfluenzale, l'Iss raccomanda i comportamenti da adottare per contrastare la diffusione del virus, tramite il il manifesto "Presto in arrivo l'influenza" . Gli studi dimostrano che l'adozione di questi accorgimenti può prevenire del 30% circa il contagio e lo sviluppo della malattia.
Iss: al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2017-2018
31 Ottobre 2017 - Il vaccino consigliato a categorie a rischio, lavoratori in professioni sanitarie, insegnanti, donne in gravidanza e personale a contatto col pubblico
LIstituto per la Sicurezza Sociale informa la cittadinanza che da lunedì 6 novembre partirà la campagna vaccinale antinfluenzale su tutto il territorio sammarinese.
Il 2 novembre blocco temporaneo linee telefoniche all'Ospedale
30 Ottobre 2017 - Si comunica alla cittadinanza che il giorno 2 novembre alle ore 14, a seguito di lavori di aggiornamento del centralino telefonico, si avrà un blocco del servizio allOspedale di Stato di circa unora. Per lutenza sarà comunque garantita la chiamata al 118. I lavori, necessari e programmati durante una giornata festiva per creare meno disagi, saranno eseguiti cercando di ridurre al minimo i tempi di interruzione.
Giornata mondiale contro la Polio: San Marino rimarca l'importanza di tutte le vaccinazioni
Il 24 ottobre ricorre la Giornata mondiale contro la Poliomielite, istituita dal Rotary International come ricorrenza della data di nascita del primo inventore del vaccino e sostenuta anche dallOrganizzazione Mondiale della Sanità.
Prosegue la collaborazione con il dr. Jun Hamanaka a San Marino per altri innovativi interventi endoscopici
23 Ottobre 2017- Continua la collaborazione nell'ambito della Endoscopia Digestiva terapeutica tra Fondazione Policlinico Gemelli (Endoscopia Digestiva Chirurgica - Prof Costamagna) e Ospedale di Stato San Marino. Il Dott Jun Hamanaka, dello Yokohama Hospital (Giappone), attualmente e temporaneamente in Italia nella equipe del Prof Costamagna, sarà nuovamente a San Marino domani 24 ottobre
Chiusura strada di accesso alla sede Servizio Territoriale Domiciliare
19 Ottobre 2017-Si comunica alla cittadinanza che a seguito dell'ordinanza n.174/2017 resterà chiusa fino a domani la strada d'accesso della sede principale del Servizio Territoriale Domiciliare.
Non sarò quindi possibile recarsi allo Sportello Sociale. La chiusura della strada è dovuta a lavori di manutenzione stradale nel Castello di Borgo Maggiore come da richiesta dell'AASLP.
#OTTOBREROSA - Con la prevenzione si vince!
18 Ottobre 2017 -
Prosegue limpegno di San Marino contro il tumore al seno, la neoplasia più frequente nelle donne.
Ottobre è il mese dedicato alla salute e in particolare alla prevenzione. Per questo è stato scelto anche per sensibilizzare la cittadinanza contro il tumore al seno, la neoplasia più frequente nelle donne. San Marino ha aderito alla campagna #OTTOBREROSA con una serie di iniziative finalizzate a promuovere stili di vita sani e sensibilizzare alla prevenzione e alla diagnosi precoce.
12 Ottobre: Giornata mondiale della vista San Marino offre un servizio allavanguardia
12 Ottobre 2017 - Ogni anno, il secondo giovedì di ottobre, si celebra la giornata mondiale della vista.
Secondo le ultime stime dellOrganizzazione Mondiale della Sanità relative ai deficit della vista, sono circa 227 milioni le persone che nel mondo presentano una ipovisione grave e sono 25 milioni i ciechi per malattie non curabili.