UOS CENTRO SALUTE MURATA- CENTRO SALUTE BORGO M. - CENTRO SALUTE SERRAVALLE
CONTATTI
COT Tel: 0549 981981
Guardia Medica Centralizzata Tel : 331 6424748 (per urgenze dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del mattino successivo e per giorni festivi e prefestivi)
Orario dapertura: d al lunedì al venerdì ore 8.00 - 18.00; il sabato ore 8.00-13.00 (solo per esigenze sanitarie urgenti).
CENTRO SALUTE BORGO M.
Responsabile: Dr.ssa Hadji Elizaveta
Staff medico:
Dr.ssa Denise Barretto Mary
Dr.ssa Alessandra Camorani
Dr.ssa Patrizia Tamagnini
Dr.ssa Giulia Tolomelli
Sedi:
Condotte di Borgo M.: Via Riccio da Parma, n°1, Borgo Maggiore
Condotta di Acquaviva: P.zza Castello Montecerreto, 1
Condotta di Faetano: P.zza della Porta Vecchia,48
E-mail: segreteria.csborgo@iss.sm
CENTRO SALUTE DI MURATA
Responsabile: Dr. Pietro Bugli
Staff medico:
Dr.ssa Maria Vittoria Casali
Dr.ssa Eleonora Comellini
Dr.ssa Cristina Cristiano
Dr.ssa Silvia Genghini
Dr.ssa Martina Guerra
Sedi:
Condotte di Murata: Via Piclaria n° 16 Murata
Condotte di Città 1 e 2: Via P. Tonnini, 36°
Condotta di Fiorentino: Via La Rena,19
Condotta di Montegiardino: P.zza della Pace,10
Condotta di Chiesanuova: Anfiteatro L.Capicchioni,28
E-mail: segreteria.csmurata@iss.sm
CENTRO SALUTE DI SERRAVALLE
Responsabile: Dr.ssa. Alessandra Zannoni
Staff medico:
Dr.ssa Maria Anna Aalders
Dr.ssa Deborah Beccari
Dr. Emanuele Dominique Cappella
Dr.ssa Barbara Cosimetti
Dr. Federico Gorrieri
Dr.ssa Antonella Mariotti
Dr. Massimo Vignali
Sede Condotte: Via Tre Settembre 17 - Centro Atlante
Ambulatorio Assistenza Infermieristica Domiciliare Tel: 0549 994958
E-mail: segreteria.csserravalle@iss.sm
MODALITA DACCESSO
L'accesso ai Centri Salute può avvenire tramite telefonata al numero unico COT (modalità elettiva) per la prenotazione della visita ordinaria oppure tramite accesso diretto al Centro Salute (per visite con carattere di urgenza).
ATTIVITA
Il Centro Salute si propone come punto di riferimento per lassistenza sanitaria di base e la promozione della prevenzione sanitaria primaria sul territorio.
Prestazioni infermieristiche:
- misurazione pressione arteriosa (in caso di emergenza COVID-19, si consiglia di effettuarla al proprio domicilio)
- ECG
- bendaggi
- test diagnostici rapidi (stick urine, glicemia capillare,coaguceck,etc)
- prelievo ematico
- tamponi antigenici naso-faringei per COVID 19
- terapie iniettive intramuscolari e endovenose
- fleboclisi
- prelievo di tampone per indagine batteriologica
- vaccinazioni
- medicazioni semplici e complesse
- cateterismo vescicale
- lavaggio auricolare
- rimozione di punti di sutura
- medicazione di cateteri venosi centrali o periferici
- medicazione di stomie
- gestione PEG
- consegna preparazione PCS e TAC
Prestazioni infermieristiche domiciliari:
I prelievi per gli assistiti affetti da gravi patologie vengono effettuati nelle prime ore del mattino e consegnati al laboratorio analisi in mattinata.
Altri esami effettuati con stick (controllo coagulazione del sangue) possono essere effettuati in qualunque orario di servizio.
Richiesta di esami:
La richiesta di esami di laboratorio (ad es.screening, bilanci di salute, etc) sono di esclusiva competenza medica e deve essere motivata da precise esigenze di tipo clinico, rispettando i criteri di appropriatezza sia per quanto riguarda la tipologia degli esami richiesti che la tempistica di esecuzione.
Il medico prescrive gli esami opportuni a dirimere quesiti di tipo clinico o richiede controlli degli esami sulla base di parametri e procedure codificate solo dopo unopportuna e personalizzata valutazione clinica. Non possono pertanto essere soddisfatte richieste di esami di laboratorio per telefono o al di fuori dei parametri stabiliti dal medico.
Il medico contatta i pazienti ai quali deve dare ulteriori comunicazioni o altre eventuali richieste di approfondimenti diagnostici.
Richiesta ricetta e di farmaci di terapie croniche gli utenti possono compilare il modulo di richiesta on line sulla piattaforma online https://servizionline.iss.sm/.
Gli utenti possono compilare il modulo di richiesta in forma cartacea presso la segreteria del proprio Centro Salute.
Emissione ricette mediche :
Il personale medico ed infermieristico provvederà entro 48 ore (dei giorni feriali) ad evadere la richiesta ricevuta. In caso di urgenza la richiesta verrà evasa in giornata. Per quanto riguarda le richieste compilate online, lemissione della ricetta viene comunicata allutente tramite e-mail.
Evasione ricette mediche: levasione della ricetta ordinaria e della ricetta ripetitiva (con una durata fino a 6 mesi) viene effettuata direttamente in farmacia. Lutente deve presentarsi senza ricetta cartacea, ma con la carta azzurra, o con altro documento identificativo che riporta il codice ISS, della persona indicata in ricetta (salvo diversa indicazione data dal personale del Centro).
Certificazioni rilasciate:
- ingresso in Casa di Riposo e Centro diurno
- visita Medico-Collegiale
- stato di non autosufficienza per richiedere lassistenza privata
- attività sportiva non agonistica
- riammissione scolastica
- esonero dallobbligo di cinture di sicurezza in auto
- ottenimento del contrassegno per veicoli dei disabili
- soggiorno in colonia marina e montana
- facilitazioni allesercizio del voto per portatori di disabilità
- iscrizione nelle liste per adozione di minore
- percorsi preferenziali per consentire lespletamento del diritto di voto
<< Torna indietro