Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino

Circolare per l’applicazione art. 14 del Decreto Legge 7 dicembre 2021 n. 197

In premessa si ritiene utile chiarire che la misura prevista dall’art. 14 citato in oggetto e cioè il riconoscimento dell'erogazione di una indennità ai genitori che assistono figli in isolamento è rivolta ai lavoratori residenti nella Repubblica di San Marino che svolgono la loro attività in 
territorio.

Si formula la presente con lo scopo di chiarire le modalità di accesso, di gestione ed erogazione dell'indennità prevista dall'art. 14 del D.L. n. 197/2021 di cui all'oggetto.

E’ stabilito che l'iter per il riconoscimento del diritto di accesso all'erogazione dell'indennità di cui sopra avviene tramite richiesa per posta elettronica scrivendo all'indirizzo: quarantenavera@iss.sm.

Il Covid Team provvede a produrre il certificato di quarantena inviandone una copia all'interessato contenente tutte le indicazioni per ottenre l'indennità.

L'Ufficio Indennità Economiche procede alla registrazione dei certificati ricevuti attribuendo loro la codifica individuata per tale indennità.

I certificati così registrati vengono letti dall’applicativo PASS pertanto, come già avviene per i certificati di malattia, i dipendenti del settore pubblico allargato non sono tenuti a consegnare il certificato cartaceo al proprio datore di lavoro.

Per i lavoratori del settore privato valgono le regole previste per la consegna dei certificati di malattia al proprio datore di lavoro (entro il termine di tre giorni dalla data di emissione).

L'erogazione dell'indennità avviene con le stesse modalità e nella stessa misura dell'indennità economica per inabilità temporanea. Pertanto il datore di lavoro calcolerà l'ammontare sulla base dell’86%della retribuzione per i primi 14 giorni e nella misura del 100% dal 15° giorno.

L'indennità viene anticipata in busta paga dal datore di lavoro il quale recupererà gli importi erogati da quelli dovuti all’I.S.S. a titolo di contribuzione.

Per i lavoratori autonomi l'erogazione della indennità di assistenza ai minori in isolamento segue le stesse modalità, limitazioni e ammontare dell'indennità economiche per inabilità temporanea.

In conclusione, si ricorda che ai sensi del comma 2 del citato articolo, la facoltà di estensione è riconosciuta unicamente a un genitore che deve essere il medesimo per tutta la durata dell'isolamento del figlio.

Per ogni ulteriore chiarimento si prega di rivolgersi all'Ufficio Prestazioni Economiche, (tel. 0549 994340).

 



 
 
Share on Google+Share on twitter


<<  Torna indietro