Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino

ISS: la buona qualità



L’Ospedale di San Marino appena entrato nella rete dei “bollini rosa” ne ottiene subito due.

13 Dicembre 2019 - Come annunciato nei giorni scorsi, l’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino è entrato a far parte della rete dei “bollini rosa”, un importante riconoscimento che la Fondazione Onda attribuisce dal 2007 agli ospedali più attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.



 

Pubblicazione scientifica su due casi studio di infezione da parassita intestinale sul Titano

15 Luglio 2019 - A fine maggio, sulla rivista scientifica "Epidemiology & Infection" della Cambridge University Press, è stato pubblicato il risultato di un “case study” cioè di uno studio svolto a San Marino sulla strongiloidosi. Si tratta di una infezione causata da un parassita - lo Strongyloides stercoralis - un verme del terreno diffuso soprattutto in paesi tropicali e sub tropicali che vivi e si riproduce nell’intestino.



 

San Marino partecipa con un proprio studio al Convegno mondiale sull’Alzheimer a Londra

18 Aprile 2019 - Uno studio sulla demenza in corso sul Titano, cofinanziato dall'Istituto per la Sicurezza Sociale (ISS) e dall'Università degli Studi della Repubblica di San Marino, sarà presentato ufficialmente al prestigioso Convegno mondiale sull’Alzheimer, che si terrà il 21 e 22 maggio prossimi a Londra. L’evento, organizzato dall’Alzheimer’s Society, vede ogni anno partecipare i più importanti professionisti e ricercatori del settore.

 



 

San Marino tra i premiati di “Una cicogna per la Sclerosi Multipla”

28 Marzo 2019 - L’Ospedale di San Marino rientra tra i 77 centri premiati da “Una Cicogna per la Sclerosi Multipla”, premio connesso all’attenzione per le donne nel percorso per diventare mamme.



 

Tanta solidarietà anche da San Marino per la lotta alla sclerodermia

4 Marzo 2019 - Una manifestazione di solidarietà che ogni anno vede impegnati centinaia di volontarie e volontari in tutta Italia per la lotta alla Sclerodermia e che da tempo vede una forte partecipazione anche da parte di San Marino. 



 

Sulla rivista scientifica “Digestive and Liver Disease” lo studio epidemiologico svolto a San Marino sulle malattie infiammatorie croniche dell’intestino

3 Gennaio 2019 - L’edizione 2018 della rivista scientifica “Digestive and Liver Disease” riporta lo studio epidemiologico svolto a San Marino dalla UOS Endoscopia e Gastroenterologia in collaborazione con il dipartimento di Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma e l’Authority sanitaria di San Marino.


 

L’equipe di Oculistica dell’Ospedale di San Marino vince il premio “miglior lavoro scientifico” al congresso internazionale SICSSO

13 Luglio 2018 - L ’equipe del servizio di Oculistica dell’Istituto Sicurezza Sociale, diretto dal Dr. Alessandro Mularoni, dal 21 al 23 giugno scorso ha partecipato con la presentazione di diversi lavori scientifici al XVII congresso internazionale SICSSO (Società italiana di cellule staminale e superficie oculare), tenutosi a Paestum (Salerno) e che ha visto la presenza di ricercatori e chirurghi esperti provenienti da tutto il mondo.



 

Eseguiti per la prima volta all’Ospedale di Stato due interventi complessi di radiologia interventistica: stenting carotideo ed endoprotesi aortica

Lunedì 18 giugno 2018, all’Ospedale di Stato sono state eseguite con successo alcune procedure di radiologia interventistica tra cui, per la prima volta a San Marino, una procedura di stenting carotideo e un intervento di posizionamento di endoprotesi aortica. Si tratta di operazioni complesse e realizzate attraverso la collaborazione tra più equipe e reparti ospedalieri che hanno coinvolto diversi professionisti dell’Istituto per la Sicurezza Sociale.

 



 

Complesso intervento con tecnica ibrida (LECS) per l'asportazione di un tumore interno alla parete gastrointestinale

A distanza di alcuni mesi dall’introduzione a San Marino della ESD (dissezione endoscopica sottomucosa), una tecnica di endoscopia avanzata per la resezione di tumori superficiali dell’apparato gastrointestinale (neoplasie epiteliali), a fine marzo  è stato eseguito, presso l’Ospedale di Stato, un intervento di asportazione di un tumore interno alla parete gastrointestinale (tumore sottomucoso) con una tecnica ibrida (endoscopica e chirurgica) assolutamente innovativa (LECS – “Laparoscopic and endoscopic cooperative surgery”).



 

Vent’anni di Servizi sul Territorio: Medicina di Base, Farmacia e Centro Salute Donna

6 Aprile 2018 - Si è celebrato quest’oggi il ventennale del trasferimento sul territorio, al di fuori dell’Ospedale di Stato, di alcuni servizi pubblici dell’Iss. Le attività dell’ISS sul territorio sono iniziate infatti il 6 Aprile 1998 al 4° piano del Centro Commerciale Atlante con: il Centro Sanitario di Serravalle, la Farmacia, il Servizio di Ginecologia sul Territorio e il "Centro per la Tutela della Salute della Donna in Menopausa".



 

1  | 2