UFFICIO COORDINATORE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIO-SANITARIE E CCSA
COORDINATORE
Loretta Casadei
SEDE E CONTATTI
Sede ufficio: Scala D, 5° piano
Ufficio
Tel: 0549 994415 - Fax 0549 994843
E-mail: coordinamento.its@iss.sm
Orari: dal lunedì al giovedì ore 8.00 - 17.30; venerdì ore 8.00 - 14.30.
ATTIVITA
LUfficio Coordinamento del Personale e delle Professioni Infermieristiche Tecniche e Socio Sanitarie, di cui il Dirigente Infermiere è a capo, organizza e coordina il personale infermieristico, ostetrico, tecnico sanitario, riabilitativo e della prevenzione, oltre che gli operatori di supporto. Questo servizio è dedicato alla specifica governance dellassistenza e alla salvaguardia del sistema salute di cui i professionisti sanitari sono sempre più espressione di garanzia e qualità delle cure. Il focus principale è legato strettamente alla crescita professionale sia dal punto di vista manageriale che clinico-assistenziale degli infermieri e di tutte le professioni sanitarie, collegate alle nuove competenze, così da poter meglio sviluppare la continuità ospedale-territorio e i modelli di assistenza basati sullintensità di cura e la complessità assistenziale, come richiesto dallattuale quadro demografico ed epidemiologico.
Obiettivi:
-
Assicurare un'assistenza personalizzata e di qualità a tutti gli utenti garantendo l'impiego ottimale delle risorse disponibili, nel rispetto delle norme etiche e deontologiche;
- Garantire alla persona la risposta ai bisogni di assistenza infermieristica, ostetrica, riabilitativa e sociale in relazione allo stato di salute ed alle condizioni (famiglia, ambiente, cultura, religione) che possono produrre una sua modificazione;
- Garantire le attività tecnico sanitarie;
- Garantire gli interventi di supporto assistenziale e di natura domestico-alberghiera al fine di rispondere alle necessità di accoglienza ed ospitalità della persona;
- Assicurare il raggiungimento dei risultati qualitativi e quantitativi concordati con la Direzione Aziendale attraverso la programmazione, la direzione ed il coordinamento delle risorse umane, tecnico-strumentali ed economiche assegnate nonché alla loro valutazione;
- Gestire le attività assistenziali, formative e di ricerca al fine di raggiungere la migliore qualità dellassistenza anche attraverso la revisione dei processi organizzativi e la valutazione dei risultati.
Prestazioni:
- Coordinamento del personale: Tecnico, Infermieristico, Ostetrico, OSS e Socio Sanitario;
- Controllo qualità pulizia locali e ditte in appalto;
- Controllo qualità biancheria e servizio lavanderia;
- Gestione delle attività di assistenza e delle connesse funzioni;
- Revisione dellorganizzazione del lavoro incentivando modelli organizzativi volti allassistenza personalizzata;
- Contribuire alla definizione della mission, vision e dei valori guida dellazienda e persegue il loro raggiungimento attraverso il razionale uso delle risorse umane e materiali disponibili;
- Erogazione di unassistenza efficace, efficiente e di qualità;
- Incentivare la formazione continua e laggiornamento del personale di competenza.
<< Torna indietro