Sicurezza Antinfortunistica nei Luoghi di Lavoro
Responsabile
Ing. Vincenzo Cesarini
Tel. 0549/994409
e-mail:
vincenzo.cesarini@iss.sm
Sede e contatti
Esperti tecnici Tel. 0549/994408 | Orari d'ufficio |
Dal Lunedì al Giovedì ore 8.00 – 17.30; Venerdì ore 8.00 – 14.30 |
|
Orario per informazioni | |
Tutti i giorni dalle ore 11.30 alle 13.00 |
Attività
L’unità organizzativa si occupa della valutazione dei pericoli e dei fattori di rischio inerenti la sicurezza, al fine di prevenire gli infortuni nei luoghi di lavoro e conseguenti danni alla salute dei lavoratori.
L’Unità si occupa in particolare:
- di attività di vigilanza programmata e di emergenza per verificare il rispetto delle norme inerenti la sicurezza antinfortunistica, sia nelle aziende sia nei cantieri edili, norme contenute nelle leggi del 02/07/69 n°40 e n°41, D.R. 17/10/91 n°124, Legge 18/02/98 n°31 e successivi Decreti applicativi, provvedendo, in presenza di inosservanze, ad impartire prescrizioni e/o disposizioni immediatamente esecutive;
-
di attività di informazione e indirizzo in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro verso le associazioni di categoria, le aziende, i tecnici e i lavoratori (art. 25, L.31/98);
-
di inchieste per infortuni sul lavoro in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e i Corpi della Polizia Civile e della Gendarmeria, ai fini di accertare eventuali responsabilità, carenze e, nei casi previsti, elaborare specifici rapporti per la Magistratura;
-
avvio alla produzione per le attività produttive e artigianali;
-
di valutare preventivamente, per gli aspetti di competenza, i piani di rimozione trattamento e smaltimento amianto, e di eseguire i relativi controlli in fase di esecuzione dei lavori.
-
di attività di monitoraggio e censimento degli apparecchi a pressione e di sollevamento (gru, ecc..), degli ascensori e montacarichi;
-
di attività di vigilanza e di ispezione in seguito a segnalazione esterna
<< Torna indietro