Collegio di Direzione - Comitato di Dipartimento
COLLEGIO DI DIREZIONE
Il Collegio di Direzione è composto dal Direttore Generale, dal Direttore Amministrativo, dal Direttore delle Attività Sanitarie e Socio-Sanitarie e dai Direttori dei Dipartimenti dellISS.
Su richiesta del Presidente del Collegio, il Collegio di Direzione è integrato nella propria composizione dal Coordinatore Infermieristico/Tecnico di Azienda quando vengono trattate materie di competenza di questultimo.
Il Collegio di Direzione concorre, con attività propositive e consultive, alla funzione di governo complessivo dellISS affidata al Comitato Esecutivo. In particolare, avanza proposte e fornisce pareri non vincolanti al Comitato Esecutivo in merito a:
- attività tecnico-sanitarie, socio-sanitarie e di prevenzione;
- attività attinenti alla salute pubblica;
- attività di governo clinico e qualità;
- piani di attività e di committenza;
- programmi di formazione;
- piani di investimento;
- organizzazione dellattività libero-professionale.
Il Collegio di Direzione è presieduto e convocato dal Direttore Generale che redige apposito ordine del giorno, da inviare almeno tre giorni prima delladunanza.
I verbali delle sedute sono redatti da funzionario della Direzione Generale ISS e conservati presso la segreteria della stessa.
In caso di assenza del Direttore Generale, il Collegio di Direzione può essere convocato dai singoli membri del Comitato Esecutivo o, su richiesta motivata, dai Direttori di Dipartimento.
Il Collegio di Direzione si avvale del supporto amministrativo da parte del personale assegnato allUO Ufficio Affari Generali, Affari Giuridici degli Organi Collegiali e Rapporti Internazionali.
COMITATO DI DIPARTIMENTO
Il Comitato di Dipartimento è costituito dai Direttori delle UOC, dai Responsabili delle UOS, delle UOSD e dei MF afferenti al medesimo Dipartimento e dal Coordinatore Infermieristico/Tecnico di Azienda.
In ragione degli argomenti trattati, il Direttore di Dipartimento ha facoltà di invitare alle sedute del Comitato di Dipartimento, senza diritto di voto uno o più Coordinatori infermieristico/tecnico di UO e un rappresentante delle professioni sanitarie, due rappresentanti dei professionisti medici o laureati non medici ed un rappresentante dei tecnici sanitari. Tali rappresentanti sono eletti per un triennio dal personale interessato.
Il Comitato di Dipartimento, che dovrà riunirsi almeno con cadenza bimestrale, ha lo scopo di garantire la partecipazione dei vari professionisti alla vita attiva dei Dipartimenti e dellISS e di incentivare la ricerca di finalità e risorse condivisibili, attraverso la diretta circolazione delle informazioni, il confronto dei pareri e delle esperienze, la capacità propositiva in termini organizzativi e professionali, al fine di migliorare il servizio agli assistiti.
Le sedute del Comitato di Dipartimento sono oggetto di verbalizzazione, successivamente trasmessa al Comitato Esecutivo dellISS.
Il Comitato di Dipartimento esprime parere obbligatorio, formalizzato nellapposito verbale, in riferimento a:
-assegnazione dei budget;
-organizzazione del lavoro;
-adozione di linee guida e percorsi diagnostico- terapeutici;
-organizzazione delleventuale attività libero-professionale;
-formazione e aggiornamento professionale;
-mobilità intradipartimentale ed interdipartimentale del personale sanitario e socio-sanitario.
Ultimo aggiornamento: 19/12/24
<< Torna indietro