U.O.C. SALUTE MENTALE
DIRETTORE
Dr. Francesco Berti
Staff medici psichiatri:
Dr. Fornasari Francesco
Dr. Marconi Federico
Dr. Morganti Luigi Maria
Dr. Normanni Paolo
Collaboratori professionali:
Dr. Montemaggi Agide - Medico psichiatra
Dr. Nizzoli Umberto - Psicologo
Dr.ssa Pavoni Sara - Psicoterapeuta
Staff psicologi-psicoterapeuti:
Dott.ssa Berardi Samantha
Dott.ssa Ceccoli Laura
Dott. Celli Guglielmo
Staff Servizio Sociale:
Sociologo: Dott. Righi Massimo
Assistenti Sociali:
Dott.ssa Baldacci Serena
Dott.ssa Guidi Elisa
Dott.ssa Sarti Stefania
SEDE E CONTATTI
Sede: Via La Toscana 7, 47893 Borgo Maggiore
Segreteria Tel: 0549 994591 (per appuntamenti dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 13.00)
Per ricette mediche e urgenze Tel: 0549 994593
E-mail : accettazione.salutementale@iss.sm
Orari dapertura
Lunedì, mercoledì e giovedì ore 8.00 - 17.30; martedì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
ATTIVITA' D'ASSISTENZA
Il Servizio si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione di persone con problemi di salute mentale e disturbi alimentari.
Il metodo di lavoro è quello dellequipe multidisciplinare, costituita da Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti, Sociologi, Assistenti Sociali, Educatori, Infermieri e O.S.S..
LU.O.C. fornisce sistemi di cure integrati attraverso trattamenti ambulatoriali, assistenza domiciliare in collaborazione con il personale infermieristico, oltre ad attività di consulenza specialistica alle U.O. Ospedaliere, allU.O.C. Cure Primarie, allU.O.C. Assistenza Residenziale Anziani, allU.O.S.D. Disabilità e al Carcere.
Prestazioni erogate:
- Visita medica psichiatrica
- Visita medica psichiatrica domiciliare
- Diagnosi e progetto terapeutico
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia
- Consulenza in strutture ospedaliere ed extra ospedaliere
- Prestazioni infermieristiche: somministrazione controllata di terapie, prelievi per esami laboratoristici, E.C.G. Day Hospital.
- Visite domiciliari del Servizio Sociale
- Inserimenti Lavorativi e verifiche
- Programmi riabilitazione e socializzazione
- Rapporti con istituzioni in territorio e fuori
- Colloqui individuali e familiari
-
LUOC partecipa allattività di prevenzione e trattamento dei casi segnalati nel contesto della Legge 97/2008 (Violenza domestica e di genere) in collaborazione con le U.O. coinvolte.
L'UOC partecipa ai Gruppi multidisciplinari:
- "Home visiting" per la prevenzione del maltrattamento infantile e la promozione di una genitorialità positiva
- D.A. per la presa in carico di utenti con disturbo alimentare.
MODALITA DACCESSO
Per la prima visita psichiatrica: rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o telefonare alla Segreteria della Salute Mentale. Dopo la prima valutazione psichiatrica verrà formulato un piano terapeutico individuale con la possibilità di accedere a trattamenti psicologici e al supporto sociale.
Per urgenze: la reperibilità medica è attiva 24 ore su 24 attivabile su richiesta del Pronto Soccorso dell'Ospedale e contattando la Portineria dellOspedale al numero 0549-994111.
Tempi di attesa
Visite urgenti: entro 24 ore
Visite prioritarie: entro 10 gg
Prima visita: entro 30 gg
Visite ordinarie: concordate tra Medico Psichiatra e utente.
INFORMAZIONI UTILI
All'interno dell'Ospedale di Stato non esiste il reparto di Psichiatria, pertanto i pazienti che necessitano di degenze in ambiente specialistico vengono ricoverati in Cliniche e/o Ospedali privati fuori territorio sammarinese (ove continuano a essere seguiti con visite periodiche).
Ultimo aggiornamento: 12/05/25
<< Torna indietro