U.O.C. MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
DIRETTORE
Dr.ssa Davoli Ombretta
Staff medico:
Dr.ssa Conti Linda
Dr.ssa Marchi
Eleonora
Dr. Guerra Cleto-Collaboratore professionale
Dr.ssa Giannotti Erika - Collaboratore Professionale
Coordinatore Fisioterapisti
Tamara Zaretti
SEDE E CONTATTI
Sede : scala D, 1° piano
Segreteria Tel: 0549 994212 (ore 8.00 - 14.00)
E-mail: fisioterapia@iss.sm
Orari dapertura:
Apertura del servizio: dal lunedì al venerdì ore 07.00 - 16.40.
Ambulatorio per le visite fisiatriche: dal lunedì al venerdì ore 8.00 - 13.00
Ambulatorio Onde durto: martedì ore 8.00 - 13.30
ATTIVITA DI ASSISTENZA
LU.O.C. Medicina Fisica e Riabilitativa eroga attività riabilitative per pazienti affetti da infortuni, traumi/incidenti, interventi chirurgici, malattie recenti e malattie croniche riacutizzate con rischio di disabilità importanti, nell'ambito di percorsi terapeutici sia per le persone ricoverate sia per coloro che provengono dal domicilio.
Le aree di interesse specialistico riguardano le problematiche conseguenti a malattie che coinvolgono il sistema nervoso (centrale e periferico); il sistema osteo-articolare, il sistema circolatorio e respiratorio; patologie degenerative ed esiti di patologie tumorali.
Principali prestazioni erogate
Le prestazioni sono di tipo diagnostico, terapeutico ed educativo ed hanno lobiettivo di prevenire la disabilità e migliorare la qualità di vita del paziente.
Prestazioni mediche:
-visita fisiatrica: il Medico Fisiatra valuta il paziente e definisce il progetto riabilitativo individuale stabilendo la priorità di accesso.
-onde durto focali: disponibili esclusivamente su richiesta del Medico specialista Fisiatra o dall'Ortopedico per patologie muscolo-tendinee e su richiesta del Medico specialista Urologo per patologie urologiche.
-trattamento focale sulle spasticità con tossina botulinica per le menomazioni di arto superiore ed inferiore, esclusivamente su richiesta del Medico specialista:Fisiatra o Neurologo.
Prestazioni tecniche:
-riabilitazione neuromotoria nelle patologie del sistema nervoso centrale e periferico
-riabilitazione delle patologie ortopediche-traumatologiche
-riabilitazione degli esiti della chirurgia mammaria
-riabilitazione nelle patologie dellapparato respiratorio
-riabilitazione negli esiti di amputazione arto inferiore e/o superiore
-terapie fisiche (laser CO2, Laser Neo-Yag, US; ET; TENS) prescritte dal Medico Fisiatra solo in associazione al trattamento rieducativo-motorio:
-valutazione e trattamento logopedico per disturbi linguaggio e rieducazione disfagia
MODALITA DACCESSO
Richiesta di visita fisiatrica:
- Prenotazione diretta in segreteria o prenotazione telefonica con richiesta di visita fisiatrica ordinaria e prioritaria rilasciata dal Medico di condotta o dal medico specialista.
-
Prenotazione diretta in segreteria o prenotazione telefonica con richiesta di trattamento con onde durto prescritti dal Medico specialista (Fisiatra, Ortopedico, Urologo).
- Prenotazione diretta o prenotazione telefonica di valutazione logopedica prescritta dal Medico specialista (Fisiatra, Neurologo, Otorino).
A visita effettuata, qualora venga prescritto il trattamento riabilitativo, il paziente verrà contattato dal Coordinatore dei Fisioterapisti per comunicare data ed orario inizio trattamento.
Tempi di attesa:
Visite ordinarie: 30 gg
Visite prioritarie: 7 gg lavorativi
Trattamento Rieducativo Prioritario: 10 gg lavorativi
Ultimo aggiornamento: 04/03/25
<< Torna indietro